LNews-CULTURA, ASSESSORE CARUSO: UN PREMIO LETTERARIO RIVOLTO AI GIOVANI SCRITTORI CHE VALORIZZANO IL TERRITORIO LOMBARDO

IL CONCORSO PROMOSSO DALLA FONDAZIONE ARNOLDO E ALBERTO MONDADORI

(LNews – Milano, 24 nov) Valorizzare il territorio lombardo attraverso la narrazione delle sue peculiarità, e nel contempo offrire opportunità concrete ai giovani scrittori. Questi gli obiettivi del Premio letterario ‘Futura – Raccontare la Lombardia – il territorio, i Giochi Olimpici, le passioni’ promosso dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e sostenuto dalla Regione. Potranno concorrere scrittori esordienti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con opere incentrate su aspetti o contesti che riguardano la Lombardia: valori, identità, storia, tradizioni sociali e culturali, personaggi, luoghi.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Francesca Caruso, ha approvato una delibera a supporto del nuovo concorso letterario.

“La Lombardia – evidenzia l’assessore Caruso – è la prima Regione d’Italia per produzione editoriale, rappresentando circa il 50% dei titoli pubblicati a livello nazionale. Ospitiamo il maggior numero di case editrici e ci distinguiamo anche per una percentuale di lettori ben al di sopra della media nazionale. Supportare iniziative come quella proposta dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori significa contribuire a consolidare questi primati, anche rispetto al tema della vetrina olimpica”. Il concorso infatti darà risalto anche agli aspetti legati alle Olimpiadi Invernali 2026. I racconti selezionati saranno poi raccolti in un volume che sarà presentato al Salone del Libro di Torino.

“Il Premio – ha proseguito Caruso – da un lato garantisce un’occasione di crescita e visibilità agli autori emergenti, aiutando i giovani che desiderano intraprendere carriere nelle professioni culturali; dall’altro incentiva produzioni letterarie che mettono al centro la Lombardia con le sue caratteristiche e particolarità. Ringrazio il consigliere regionale Giacomo Zamperini da cui è partita l’iniziativa attraverso un emendamento approvato dall’aula”.

Il lancio del concorso, con l’apertura delle candidature, avverrà nel prossimo mese di dicembre. Il termine ultimo per l’invio dei racconti è fissato per il 31 gennaio 2026, mentre tra marzo e aprile 2026 si terrà la cerimonia di premiazione. (LNews)

doz

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima