IN TRE ANNI STANZIATI 120 MILIONI DI EURO PER CONTRASTO VIRUS E SUPPORTO ALLE AZIENDE
(LNews – Milano, 11 lug) “Grazie a un lavoro costante e responsabile, possiamo affermare che il 99% delle domande di ristoro per danni indiretti da PSA in Lombardia troverà risposta entro l’estate. Un risultato tutt’altro che scontato, frutto dell’impegno congiunto tra Governo e Regione, nonostante uno scenario tra i più complessi mai vissuti in Europa a livello di problemi sanitari nel settore zootecnico”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, replicando ad alcune affermazioni di esponenti dell’opposizione, ricordando come, dal 2022 a oggi, siano state affrontate in parallelo le emergenze legate a PSA, aviaria, blue tongue e dermatite bovina, che hanno messo sotto pressione l’intero sistema sanitario veterinario e le finanze pubbliche.
“Grazie al ministro Lollobrigida e al Governo Meloni – ha aggiunto – i fondi per i ristori sono stati continuamente alimentati, fino a raggiungere una dotazione complessiva di oltre 119 milioni di euro, distribuiti su più linee di intervento”.
Nello specifico:
40 milioni di euro sono stati destinati agli indennizzi per danni indiretti subiti dalle aziende suinicole nelle aree soggette a restrizioni sanitarie;
46,5 milioni di euro hanno finanziato interventi per la biosicurezza, con risorse per adeguamenti strutturali, recinzioni e misure preventive;
27,5 milioni di euro hanno sostenuto le attività della struttura commissariale, comprese le operazioni di monitoraggio e contenimento della fauna selvatica;
ulteriori 5 milioni di euro sono stati recentemente stanziati a favore degli allevatori, a cui si sommano i fondi sanitari nazionali per i danni diretti, con copertura integrale degli animali abbattuti e dei prodotti collegati ai focolai, che per la sola Lombardia ammontano a
25,3 milioni.
Nessun euro è arrivato dai fondi europei, nonostante la possibilità di attivare il regime di aiuti previsto dalla normativa UE per le emergenze sanitarie. “Questo – sottolinea Beduschi – dimostra che il Governo ha fatto da solo, attingendo a risorse nazionali e bilanci reali, non certo a soldi virtuali che qualcuno propone con leggerezza quasi irrispettosa. Al contrario di chi ha messo in ginocchio i conti pubblici con bonus e provvedimenti insostenibili, qui si è agito con senso di responsabilità”.
“Dispiace – conclude l’assessore – che proprio chi ha sostenuto Governi responsabili di disastri finanziari ora lanci accuse infondate, ignorando gli sforzi di chi sta rimettendo ordine e dando risposte concrete. Comprendiamo la sofferenza delle aziende, soprattutto quando sono costrette a fermarsi e ad attendere. Ma, proprio per rispetto verso di loro, sarebbe utile smetterla con le strumentalizzazioni e .con un continuo gioco al rialzo fatto con i soldi virtuali”. (LNews)
gus