LNews-Foto. SPORT. A SALVIROLA (CR) DUE GIORNI DI CICLOCROSS EUROPEO CON IL 5° GRAN PREMIO CICLI FRANCESCONI

Quanto ti è piaciuta questa galleria?
5/5

SOTTOSEGRETARIO PICCHI: EVENTO UNICO, DOVE PASSIONE E AMORE PER IL TERRITORIO SI FONDONO

(LNews – Milano, 20 ott) Oltre mille atleti da tutta Europa si sfideranno a Salvirola (Cremona) il 25 e 26 ottobre per il 5° Gran Premio Cicli Francesconi, una delle manifestazioni di ciclocross più attese del calendario lombardo. L’evento, in programma su due giornate, è organizzato da Pierluigi Francesconi (Cicli Francesconi) con il supporto della Federazione  Ciclistica Italiana – Comitato Lombardia, il patrocinio di Regione Lombardia e la collaborazione del comune di Salvirola.

La manifestazione, riconosciuta come appuntamento di rilievo nel panorama nazionale, vedrà in gara atleti di tutte le categorie – dai giovanissimi di 13 anni agli élite – in un percorso tecnico e spettacolare tra sterrati, prati e ostacoli naturali. Le prove avranno durata variabile: 20 minuti per i più giovani, fino a 60 minuti per i professionisti, con oltre 25 batterie competitive complessive.

Alla presentazione hanno partecipato Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della Regione con delega a Sport e Giovani, l’organizzatore Pierluigi Francesconi, Stefano Pedrinazzi, presidente FCI Lombardia, e Nicola Marani, sindaco di Salvirola.

“Il Gran Premio Cicli Francesconi – ha detto Picchi –  è una manifestazione che rappresenta perfettamente lo spirito del ciclismo lombardo: passione, competenza e amore per il territorio. Questa gara valorizza non solo lo sport, ma anche la rete di comunità e associazioni che rendono possibile eventi di questo livello. Con oltre 1.000 atleti e un pubblico in crescita costante, il ciclocross a Salvirola dimostra quanto la Lombardia sia una regione trainante per il movimento ciclistico nazionale. Regione Lombardia continuerà a sostenere eventi che promuovono lo sport come modello educativo, di aggregazione e di identità territoriale, valorizzando realtà come questa che danno lustro al nostro patrimonio sportivo”.

“Una gara più unica che rara – ha commentato l’organizzatore, Pier Luigi Francesconi -, aperta a tutto il mondo del ciclocross, dall’amatore al professionista, in un parco stabile dedicato di 2.500 metri quadri, disponibile anche per chi volesse provare la disciplina per la prima volta”.

L’evento si conferma anche quest’anno un importante volano per il territorio, corredato da oltre 100 volontari e rappresentanti di 10 Paesi europei. Il ciclocross, disciplina che unisce resistenza, tecnica e passione, è in costante crescita e vede nella Lombardia una delle sue capitali italiane. Qui si disputano ogni anno più di 30 gare federali, con oltre 5.000 tesserati attivi. (LNews)

red

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima