Coppa del mondo di e-mountain bike, presentata tappa di San Paolo d’Argon

coppa del mondo e-mountain bike
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Il territorio bergamasco si conferma capitale delle due ruote

Il sottosegretario allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, Lara Magoni, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione della terza tappa della Coppa del Mondo Wes E-mountain bike, cross-country, nella storica Abbazia di San Paolo d’Argon (Bergamo). WES è la prima serie mondiale riservata alle sole E-bike, biciclette a pedalata assistita. Sono 12 le nazioni partecipanti, oltre 30 gli atleti tra i quali diversi italiani che, fino a domenica 16 luglio, si sfideranno a colpi di pedalate per la vittoria della Coppa del Mondo. La tappa bergamasca è la terza di 8 stage, tra le più suggestive in virtù della bellezza del circuito.

Coppa del mondo di e-mountain bike, assessore Magoni: in sella per promuovere la Lombardia

“Lo sport – ha affermato il sottosegretario Magoni – dovrà continuare ad essere una locomotiva importante per la promozione delle nostre bellezze lombarde, una vetrina per il nostro stupendo territorio. Il Comune, che ha collaborato all’organizzazione dell’evento, rappresenta l’accesso alla Val Cavallina e Val Calepio e ci regala ogni giorno un panorama unico, come è altrettanto unica l’abbazia di San Paolo”.

“La competizione mondiale di questo fine settimana – ha proseguito – racconterà proprio la ricchezza delle valli della provincia bergamasca e l’importanza per i giovani, e non solo, dell’attività fisica, sia a livello dei professionisti ma anche per noi semplici appassionati”.

“Rivolgo un sincero ‘in bocca al lupo’ a tutti gli atleti – ha concluso Magoni – che regaleranno al pubblico un fantastico spettacolo sportivo”.

La tappa bergamasca ha come promotore e organizzatore la squadra ASD MysticFreeRide.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

fontana feralpisalò
Celebrare il legame con il territorio anche attraverso una maglia di calcio. È il significato dell'iniziativa della Feralpisalò, squadra che milita nel campionato di Serie B che, con il proprio p ...
progetto Scivolare sport scuole
Il Progetto Scivolare porta lo sport invernale nelle scuole lombarde di primo e secondo grado, grazie a Regione, Coni, Ufficio scolastico regionale e Sanofi. https://www.youtube.com/watch?v= ...
snowpass giornaliero 5 euro
Dall'11 al 22 dicembre i ragazzi under 18 residenti in Lombardia acquistando uno snowpass (5 euro l'uno) dal sito www.skip ...
marotta inter atalanta
"Mi lusinga molto, per me lombardo, per me di Varese, ricevere un premio prestigiosissimo a Palazzo Lombardia, nella sede del ...
Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima