Coronavirus, da Regione semplificazioni acquisto strumenti per disabilità

5 Maggio 2020
Paola Stringa
coronavirus acquisto strumenti disabili
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Possibile utilizzare anche Isee 2019 per accedere a misura

È stata pubblicata sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia (Burl) l’integrazione al bando, in tempi di coronavirus, per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati per giovani e adulti disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento. Si tratta di una modifica alla misura di supporto alla disabilità approvata nel 2018, che introduce semplificazioni importanti a vantaggio delle persone più fragili in relazione all’emergenza sanitaria.

Modifica dei parametri

Rispetto agli anni precedenti, considerato il momento contingente, l’Assessorato alle Politiche per la Famiglia ha modificato alcuni parametri adeguandoli alle nuove difficoltà generate dal Covid-19, così è stata semplificata la presentazione delle domande. Per questo, i nuclei familiari non ancora in possesso dell’Isee 2020 possono utilizzare l’attestazione 2019. Purché con valore uguale o inferiore a 30.000 euro.

Resta ferma la possibilità, nel caso in cui il richiedente non fosse in possesso di nessuna delle due attestazioni di presentare comunque domanda, il riconoscimento del contributo sarà in tal caso condizionato alla presentazione dell’attestazione Isee 2020 entro 90 giorni dalla presentazione della domanda. Inoltre, si allarga il range dei progetti finanziabili.

Ammissibili anche gli strumenti senza software specifici

Saranno ritenute ammissibili tutte quelle domande presentate da persone con disabilità che, non avendo potuto frequentare i centri diurni socio-sanitari a causa del Coronavirus, necessitano di tablet o pc, anche non dotati di software specifici, al fine di poter continuare a sviluppare e mantenere le abilità acquisite in termini di socializzazione e per lo svolgimento dell’attività quotidiana.

Attenzione alle persone fragili

“Le modifiche apportate alla misura – ha spiegato l’assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari opportunità, Silvia Piani – vogliono essere un segnale importante di attenzione alle persone più fragili. Persone, come tutti, impossibilitate alla socialità ma per le quali, la mancanza della stessa può apparire ancora più difficile e dolorosa”.
“Regione Lombardia – ha aggiunto – si pone come punto di riferimento attraverso azioni concrete per semplificare loro la vita quotidiana”.

Finanziamenti da 300 a 16.000 euro

Il finanziamento copre costi compresi fra 300 e 16.000 euro in diverse aree. Che sono la ‘domotica’, tecnologie che rendono più fruibile e sicuro l’ambiente e riducono il carico assistenziale. Oppure la ‘mobilità’ per adattare l’autoveicolo. E ancora l”informatica’, per l’acquisto di personal computer o tablet. Anche non dotati di applicativi specifici a compensare la disabilità o la difficoltà specifica di apprendimento. E, infine, altri ausili. Come quelli acustici o medicali.

str

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

festa nonni Belvedere
La Festa dei Nonni al Belvedere di Palazzo Lombardia è stata un successo. La visita gratuita al Belvedere ...
violenza donne universita
Dalla Regione nuovi progetti per le università contro la violenza sulle donne. Si aprirà il prossimo lunedì 2 ottobre ...
Assistenti familiari sportelli
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
festa dei nonni
Lunedì 2 ottobre, a partire dalle ore 14, per la 'Festa dei Nonni', ci sarà un'apertura straordinaria del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia. L'iniziativa consentirà di o ...
vita indipendente
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
expo aid 2023
"Regione Lombardia non ha voluto mancare a questo evento istituzionale, 'Expo Aid 2023', ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima