Coronavirus, arrivati medici norvegesi con aiuti. Lavoreranno a Seriate/BG

8 Aprile 2020
Damiano Bolognini Cobianchi
Coronavirus medici norvegesi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Il team scandinavo è destinato a lavorare all'Ospedale Bolognini. Con loro anche 21 bancali di aiuti

Terzi, Magoni e Rizzi: grande testimonianza di amicizia

Trasportati con un volo di Stato, oggi pomeriggio sono arrivati in Italia 19 medici norvegesi. L’equipe scandinava è destinata a prendere servizio all’Ospedale ‘Bolognini’ di Seriate/BG. I medici altamente qualificati aiuteranno i sanitari lombardi ad affrontare gli sforzi legati all’emergenza coronavirus. A dar loro il benvenuto all’aeroporto bergamasco di Orio al Serio c’erano gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile) e Lara Magoni (Turismo, Marketing territoriale e Moda) e il sottosegretario alla Presidenza con delega ai Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Christian Rizzi. “Si tratta di un attestato di amicizia che rinsalda la stima reciproca. E che arriva in un momento di grande bisogno” – hanno sottolineato Terzi, Magoni e Rizzi all’arrivo dei medici -. Un aiuto vero, accompagnato dall’invio di materiali di supporto. Aiuti che, in un momento difficile come questo, risultano altrettanto preziosi”.

Con i medici norvegesi anche 21 bancali di aiuti per la lotta al Coronavirus già trasportati nella struttura ospedaliera orobica

Dopo l’atterraggio, due pullman dell’ATB Bergamo, hanno trasportato il team proveniente dal Nord Europa direttamente al ‘Bolognini’, per un primo briefing nell’aula Multimediale del complesso ospedaliero. In seguito, è previsto Coronavirus medici norvegesil’accompagnamento in albergo dei medici norvegesi giunti per contribuire alla lotta al Coronavirus. Prima di sistemarsi nei loro alloggi parteciperanno a un approfondimento di tipo sanitario. I mezzi con i medici sono stati seguiti da un autotreno della Colonna Mobile Regionale Protezione Civile (2° Raggruppamento A.N.A. – ProCiv), che ha trasportato i ventuno bancali di materiali sanitari donati da Oslo. “Ringrazio le Agenzie del Tpl di Bergamo, Brescia e Como-Lecco-Varese e le aziende di trasporto SAB, ATB e SIA – ha aggiunto l’assessore Terzi – che in questi giorni si sono rese disponibili per effettuare il trasporto gratuito, dagli aeroporti alle zone interessate, di medici e infermieri provenienti dall’estero”.

La Lombardia è amata e non dimentica

“Questo segno di vicinanza – hanno quindi sottolineato Terzi, Magoni e Rizzi – testimonia quanto la Lombardia sia amata nel mondo, a tutte le latitudini e longitudini. E quanto i rapporti internazionali intessuti dalla nostra Regione siano genuini. Alla Norvegia, come ai tanti Paesi amici che sono già venuti in nostro soccorso, non possiamo che dire grazie, la Lombardia non dimentica mai”.

dbc

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Festa del torrone 2022
L'edizione 2023 della Festa del Torrone si terrà a Cremona dall'11 al 19 novembre per 9 giorni.  L'evento illustrato dal presidente della Regione Lombard ...
quinta corsia A8
Inaugurata la quinta corsia dell'A8: "Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L'Autostrada A8 è il fulcro di un territori ...
Golf club Varese
Al Golf club di Luvinate (Varese), la tappa italiana di Let Access Series, in programma da ...
lecco euromeet 2024
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato l'accordo di collaborazione con la Provincia di Lecco per l'organizzazione del meeting europeo Euro ...
Parco gasometri Bovisa
Con la posa della prima pietra (per l'occasione un tiglio dedicato al professor Federico Bucci recentemente scomparso) al Parco dei gasometri di Milano Bovisa, prende corpo il nuovo polo dell'innov ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima