+++ I DATI DI SABATO 31 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.45 +++
Sono 2.064 i nuovi guariti/dimessi e 8.919 i positivi con 46.781 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 19%.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 46.781, totale complessivo: 2.944.616
i nuovi casi positivi: 8.919 (di cui 421 ‘debolmente positivi’ e 70 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 96.198 (+2.064), di cui 4.265 dimessi e 91.933 guariti
in terapia intensiva: 392 (+22)
i ricoverati non in terapia intensiva: 4.033 (+335)
i decessi, totale complessivo: 17.535 (+73)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 3.730, di cui 1.553 a Milano città;
Bergamo: 243;
Brescia: 413;
Como: 475;
Cremona: 184;
Lecco: 228;
Lodi: 151;
Mantova: 248;
Monza e Brianza: 1.207;
Pavia: 387;
Sondrio: 133;
Varese: 1.202.
dvd/gus
——————————————————————————————————————
+++ I DATI DI VENERDÌ 30 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.45 +++
Sono 1.567 i guariti e 8.960 i positivi, con un nuovo record di tamponi effettuati (46.892), per una percentuale pari al 19,1.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 46.892, totale complessivo: 2.897.835
i nuovi casi positivi: 8.960 (di cui 356 ‘debolmente positivi’ e 59 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 94.134 (+1.567), di cui 4.026 dimessi e 90.108 guariti
in terapia intensiva: 370 (+25)
i ricoverati non in terapia intensiva: 3.698 (+343)
i decessi, totale complessivo: 17.462 (+48)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 3.979, di cui 1.607 a Milano città;
Bergamo: 349;
Brescia: 460;
Como: 890;
Cremona: 175;
Lecco: 220;
Lodi: 133;
Mantova: 147;
Monza e Brianza: 988;
Pavia: 403;
Sondrio: 98;
Varese: 804.
med/dvd
————————————————————————————————-
+++ I DATI DI GIOVEDÌ 29 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.45 +++
Sono 7.339 i positivi con un nuovo record di tamponi effettuati (42.684), per una percentuale in lieve calo, rispetto a ieri, pari al 17,1%. I guariti e dimessi sono +804
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 42.684, totale complessivo: 2.850.943
i nuovi casi positivi: 7.339 (di cui 242 ‘debolmente positivi’ e 45 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 92.567 (+804), di cui 3.879 dimessi e 88.688 guariti
in terapia intensiva: 345 (+53)
i ricoverati non in terapia intensiva: 3.355 (+283)
i decessi, totale complessivo: 17.414 (+57)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 3.211, di cui 1.393 a Milano città;
Bergamo: 135;
Brescia: 382;
Como: 573;
Cremona: 138;
Lecco: 141;
Lodi: 93;
Mantova: 105;
Monza e Brianza: 930;
Pavia: 317;
Sondrio: 176;
Varese: 920.
dvd/gus
—————————————————————————————————————————
+++ I DATI DI MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.45 +++
Sono 7.558 i nuovi positivi con 41.260 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 18,3%. I guariti sono 989
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 41.260, totale complessivo: 2.808.259
i nuovi casi positivi: 7.558 (di cui 229 ‘debolmente positivi’ e 36 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 91.763 (+989), di cui 3.603 dimessi e 88.160 guariti
in terapia intensiva: 292 (+21)
i ricoverati non in terapia intensiva: 3.072 (+357)
i decessi, totale complessivo: 17.357 (+47)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 2.708, di cui 1.092 a Milano città;
Bergamo: 252;
Brescia: 288;
Como: 440;
Cremona: 130;
Lecco: 182;
Lodi: 97;
Mantova: 125;
Monza e Brianza: 822;
Pavia: 298;
Sondrio: 55;
Varese: 1.902.
dvd/gus
———————————————————————————————————–
+++ I DATI DI MARTEDÌ 27 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.45 +++
Sono 5.035 i nuovi positivi con 29.960 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 16,8%.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 29.960, totale complessivo: 2.766.999
i nuovi casi positivi: 5.035 (di cui 260 ‘debolmente positivi’ e 26 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 90.774 (+418), di cui 3.284 dimessi e 87.490 guariti
in terapia intensiva: 271 (+29)
i ricoverati non in terapia intensiva: 2.715 (+256)
i decessi, totale complessivo: 17.310 (+58)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 1.940, di cui 768 a Milano città;
Bergamo: 93;
Brescia: 170;
Como: 215;
Cremona: 128;
Lecco: 198;
Lodi: 130;
Mantova: 105;
Monza e Brianza: 1.362;
Pavia: 188;
Sondrio: 107;
Varese: 263.
dvd/gus
————————————————————————————————————-
+++ I DATI DI LUNEDÌ 26 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18.00 +++
Sono 3.570 i nuovi positivi con 21.324 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 16,7%; significativo l’incremento delle persone guarite e dimesse che, rispetto a ieri, sono 1.211 in più.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 21.324, totale complessivo: 2.737.039
i nuovi casi positivi: 3.570 (di cui 124 ‘debolmente positivi’ e 22 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 90.356 (+1.211), di cui 2.930 dimessi e 87.426 guariti
in terapia intensiva: 242 (+11)
i ricoverati non in terapia intensiva: 2.459 (+133)
i decessi, totale complessivo: 17.252 (+17)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 2.023, di cui 960 a Milano città;
Bergamo: 113;
Brescia: 177;
Como: 141;
Cremona: 50;
Lecco: 114;
Lodi: 58;
Mantova: 22;
Monza e Brianza: 439;
Pavia: 109;
Sondrio: 35;
Varese: 105.
dvd/gus
————————————————————————————————————
+++ I DATI DI DOMENICA 25 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.30 +++
Sono 5.762 i nuovi positivi con 35.285 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 16,3%.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 35.285, totale complessivo: 2.715.715
i nuovi casi positivi: 5.762 (di cui 169 ‘debolmente positivi’ e 27 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 89.145 (+439), di cui 2.917 dimessi e 86.228 guariti
in terapia intensiva: 231 (+18)
i ricoverati non in terapia intensiva: 2.326 (+173)
i decessi, totale complessivo: 17.235 (+25)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 2.589, di cui 1.217 a Milano città;
Bergamo: 182;
Brescia: 246;
Como: 398;
Cremona: 80;
Lecco: 96;
Lodi: 98;
Mantova: 44;
Monza e Brianza: 588;
Pavia: 254;
Sondrio: 11;
Varese: 907.
dvd/gus
————————————————————————————————————–
+++ I DATI DI SABATO 24 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.30 +++
Sono 4.956 i nuovi positivi con 32.749 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 15,1%.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 32.749, totale complessivo: 2.680.430
i nuovi casi positivi: 4.956 (di cui 279 ‘debolmente positivi’ e 26 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 88.706 (+170), di cui 2.721 dimessi e 85.985 guariti
in terapia intensiva: 213 (+29)
i ricoverati non in terapia intensiva: 2.153 (+140)
i decessi, totale complessivo: 17.210 (+51)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 2.306, di cui 1.010 a Milano città;
Bergamo: 57;
Brescia: 309 ;
Como: 108 ;
Cremona:124;
Lecco: 117;
Lodi: 86;
Mantova: 150;
Monza e Brianza: 625;
Pavia: 303;
Sondrio: 86;
Varese: 508.
dvd/gus
—————————————————————————————————–
+++ I DATI DI VENERDÌ 23 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18.00 +++
Sono 4.916 i nuovi positivi con 36.963 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 13,2%.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 36.963, totale complessivo: 2.647.681
i nuovi casi positivi: 4.916 (di cui 305 ‘debolmente positivi’ e 31 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 88.536 (+477), di cui 2.627 dimessi e 85.909 guariti
in terapia intensiva: 184 (+28)
i ricoverati non in terapia intensiva: 2.013 (+318)
i decessi, totale complessivo: 17.159 (+7)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 2.399, di cui 1.126 a Milano città;
Bergamo: 122;
Brescia: 237;
Como: 206;
Cremona: 102;
Lecco: 131;
Lodi: 108;
Mantova: 87;
Monza e Brianza: 752;
Pavia: 231;
Sondrio: 44;
Varese: 301.
dvd/gus
+++ I DATI DI GIOVEDÌ 22 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18.15 +++
Sono 4.125 i nuovi positivi con 35.715 tamponi effettuati, per una percentuale pari all’11,5.
Il numero dei ricoverati in terapia intensiva ha superato oggi quota 150, indicatore oltre il quale era stato deciso di riattivare l’ospedale in Fiera a Milano.
Per questo domani, venerdì 23 ottobre, la struttura inizierà ad accogliere i primi pazienti.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 35.715, totale complessivo: 2.610.718
i nuovi casi positivi: 4.125 (di cui 202 ‘debolmente positivi’ e 29 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 88.059 (+468), di cui 2.261 dimessi e 85.798 guariti
in terapia intensiva: 156 (+22)
i ricoverati non in terapia intensiva: 1.695 (+174)
i decessi, totale complessivo: 17.152 (+29)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 2.031, di cui 917 a Milano città;
Bergamo: 129;
Brescia: 194;
Como: 328;
Cremona: 70;
Lecco: 70;
Lodi: 79;
Mantova: 83;
Monza e Brianza: 298;
Pavia: 167;
Sondrio: 95;
Varese: 393.
mac/med
———————————————————————————————
+++ I DATI DI MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18.15 +++
Sono 4.125 i nuovi positivi con 36.416 tamponi effettuati, per una percentuale pari all’11,3%.
“Anche oggi i dati sono preoccupanti ed evidenziano, come purtroppo avevamo previsto, una situazione di criticità generalizzata che deve essere affrontata con l’assoluto rispetto delle regole e grande senso civico”.
Così il direttore generale dell’assessorato al Welfare, Marco Trivelli, commenta i dati di oggi.
“Il forte incremento dei positivi in rapporto al numero dei tamponi effettuati – prosegue Trivelli – e l’aumento dei ricoveri indicano che la strada delle restrizioni intrapresa è necessaria”.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 36.416, totale complessivo: 2.575.003
i nuovi casi positivi: 4.125 (di cui 231 ‘debolmente positivi’ e 23 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 87.591 (+519), di cui 2.094 dimessi e 85.497 guariti
in terapia intensiva: 134 (+11)
i ricoverati non in terapia intensiva: 1.521 (+253)
i decessi, totale complessivo: 17.123 (+20)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 1.858, di cui 753 a Milano città;
Bergamo: 112;
Brescia: 196;
Como: 263;
Cremona: 97;
Lecco: 89;
Lodi: 52;
Mantova: 41;
Monza e Brianza: 671;
Pavia: 242;
Sondrio: 31;
Varese: 287.
mac/med
+++ I DATI DI MARTEDÌ 20 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18.00 +++
Sono 2023 i nuovi positivi con 21.726 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 9,3%.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 21.726, totale complessivo: 2.538.587
i nuovi casi positivi: 2.023 (di cui 78 ‘debolmente positivi’ e 7 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 87.072 (+334), di cui 1.848 dimessi e 85.224 guariti
in terapia intensiva: 123 (+10)
i ricoverati non in terapia intensiva: 1.268 (+132)
i decessi, totale complessivo: 17.103 (+19)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 1.054, di cui 515 a Milano città;
Bergamo: 45;
Brescia: 101;
Como: 79;
Cremona: 17;
Lecco: 57;
Lodi: 44;
Mantova: 88;
Monza e Brianza: 123;
Pavia: 54;
Sondrio: 33;
Varese: 245.
med/mac
+++ I DATI DI LUNEDÌ 19 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18.00 +++
Sono 1.687 i nuovi positivi con 14.577 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 11,5 %.
I dati di oggi:
tamponi effettuati: 14.577, totale complessivo: 2.516.861
i nuovi casi positivi: 1.687 (di cui 111 ‘debolmente positivi’ e 12 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 86.738 (+341), di cui 1.718 dimessi e 85.020 guariti
in terapia intensiva: 113 (+3)
i ricoverati non in terapia intensiva: 1.136 (+71)
+++ I DATI DI DOMENICA 18 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.15 +++
Sono 2.975 i nuovi positivi con 30.981 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 9,6%.
“Aumentano i ricoveri in terapia intensiva e sono in costante crescita anche i casi positivi. La situazione è critica in Lombardia, ma in particolare a Milano e nella Città metropolitana. Occorre l’aiuto di tutti i cittadini per fermare la corsa del virus”. Lo dice Walter Bergamaschi, direttore generale dell’ATS di Milano.
“Quello che più preoccupa – continua – è che nelle prossime ore il numero dei soggetti positivi possa ulteriormente incrementare e mettere sempre più sotto pressione gli ospedali. Cercheremo di rafforzare il rapporto con i medici di famiglia, che hanno un ruolo decisivo nel segnalare casi sospetti e sorvegliare i pazienti fragili. Oggi più che mai il loro ruolo può essere fondamentale, lavorando in rete con le Ats e seguendone le indicazioni”.
“Anche i cittadini possono fare la loro parte – conclude – rispettando le regole per il bene proprio e dell’intera collettività. Avere attenzione per se stessi permette di tutelare i propri cari e la collettività”.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 30.981, totale complessivo: 2.502.284
i nuovi casi positivi: 2.975 (di cui 170 ‘debolmente positivi’ e 28 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 86.397 (+1.285), di cui 1.677 dimessi e 84.720 guariti
in terapia intensiva: 110 (+14)
i ricoverati non in terapia intensiva: 1.065 (+122)
+++ I DATI DI SABATO 17 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.30 +++
Sono 2.664 i nuovi positivi con 29.053 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 9,1%.
I dati di oggi:
– i tamponi effettuati: 29.053, totale complessivo: 2.471.303
– i nuovi casi positivi: 2.664 (di cui 225 ‘debolmente positivi’ e 19 a seguito di test sierologico)
– i guariti/dimessi totale complessivo: 85.112 (+154), di cui 1.780 dimessi e 83.332 guariti
– in terapia intensiva: 96 (+25)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 943 (+109)
– i decessi, totale complessivo: 17.057 (+13)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 1.388, di cui 634 a Milano città;
Bergamo: 69;
Brescia: 83;
Como: 171;
Cremona: 25;
Lecco: 67;
Lodi: 46;
Mantova: 56;
Monza e Brianza: 286;
Pavia: 103;
Sondrio: 37;
Varese: 218. (LNews)
dvd/gus
——————————————————————————————————————-
+++ I DATI DI VENERDÌ 16 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.30 +++
Sono 2.419 i nuovi positivi con 30.587 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 7,9%.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 30.587, totale complessivo: 2.442.250
i nuovi casi positivi: 2.419 (di cui 191 ‘debolmente positivi’ e 21 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 84.958 (+334), di cui 1.696 dimessi e 83.262 guariti
in terapia intensiva: 71 (-1)
i ricoverati non in terapia intensiva: 834 (+108)
i decessi, totale complessivo: 17.044 (+7)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 1.319, di cui 604 a Milano città;
Bergamo: 38;
Brescia: 105;
Como: 190;
Cremona: 32;
Lecco: 64;
Lodi: 55;
Mantova: 31;
Monza e Brianza: 183;
Pavia: 120;
Sondrio: 16;
Varese: 158.
ama/gus
—————————————————————————————————————
+++ I DATI DI GIOVEDÌ 15 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.30 +++
Sono 2.067 i nuovi positivi con 32.507 tamponi effettuati (record), per una percentuale pari al 6,3%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 32.507, totale complessivo: 2.411.663
i nuovi casi positivi: 2.067 (di cui 123 ‘debolmente positivi’ e 16 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 84.624 (+209), di cui 1.629 dimessi e 82.995 guariti
in terapia intensiva: 72 (+8)
i ricoverati non in terapia intensiva: 726 (+81)
i decessi, totale complessivo: 17.037 (+26)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 1.053, di cui 515 a Milano città;
Bergamo: 71;
Brescia: 106;
Como: 63;
Cremona: 34;
Lecco: 51;
Lodi: 81;
Mantova: 30;
Monza e Brianza: 196;
Pavia: 79;
Sondrio: 22;
Varese: 170.
med/gus
———————————————————————————————————————–
+++ I DATI DI MERCOLEDÌ 14 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.45 +++
Sono 84.415 i guariti/dimessi, 1.844 i nuovi positivi con 29.048 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 6,3%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
Dg Welfare, Marco Trivelli: in corso massiccia attività di tracciamento
“La massiccia attività di tracciamento, caratterizzata da 29.048 tamponi effettuati in un solo giorno, ha permesso di individuare un numero molto alto di casi positivi (1.706 esiti di ieri e 138 riferiti ai giorni precedenti, ma caricati oggi dalla rete dei laboratori). Più della metà dei positivi (1.032) vengono registrati in provincia di Milano”. Lo afferma il direttore generale del Welfare, Marco Trivelli.
“Il 92% dei positivi – spiega Trivelli – manifesta pochi sintomi o addirittura nessuno. Tuttavia, sulla base di questi numeri assoluti, i pazienti ricoverati nei reparti dei nostri ospedali aumentano di 99 unità, mentre rimane contenuto (due in più rispetto a ieri) il saldo dei pazienti in terapia intensiva (64 nel complesso)”.
“A fronte di queste evoluzioni – sottolinea il direttore generale – insieme ai direttori generali delle ATS, ASST e IRCCS delle Lombardia, e con i rappresentanti delle associazioni di categoria degli ospedali privati accreditati, stiamo lavorando per disporre un rapido incremento della disponibilità di posti letto dedicati ai pazienti Covid, in linea con quanto prevede il Piano regionale”.
“Sarà ulteriormente rafforzata – conclude Trivelli – l’attenzione della rete dei servizi e degli interventi territoriali sui cittadini più esposti: 1.212 dei positivi odierni sono persone con meno di 50 anni. Di questi, 297 sono minorenni. Bisogna quindi continuare a mantenere alta la guardia, attraverso l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il mantenimento delle distanze di sicurezza”.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 29.048, totale complessivo: 2.379.156
i nuovi casi positivi: 1.844 (di cui 189 ‘debolmente positivi’ e 13 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 84.415 (+865), di cui 1.522 dimessi e 82.893 guariti
in terapia intensiva: 64 (+2)
i ricoverati non in terapia intensiva: 645 (+99)
i decessi, totale complessivo: 17.011 (+17)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 1.032, di cui 504 a Milano città;
Bergamo: 46;
Brescia: 81;
Como: 67;
Cremona: 30;
Lecco: 29;
Lodi: 23;
Mantova: 42;
Monza e Brianza: 150;
Pavia: 101;
Sondrio: 14;
Varese: 110.
dvd/gus
—————————————————————————————————-
+++ I DATI DI MARTEDÌ 13 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.40 +++
Sono 83.550 i guariti/dimessi, 1.080 i nuovi positivi con 17.186 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 6,2%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 17.186, totale complessivo: 2.350.108
i nuovi casi positivi: 1.080 (di cui 104 ‘debolmente positivi’
e 11 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 83.550 (+197), di cui 1.526 dimessi e 82.024 guariti
in terapia intensiva: 62 (+12)
i ricoverati non in terapia intensiva: 546 (+83)
i decessi, totale complessivo: 16.994 (+6)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 440, di cui 236 a Milano città;
Bergamo: 40;
Brescia: 35;
Como: 61;
Cremona: 23;
Lecco: 43;
Lodi: 10;
Mantova: 46;
Monza e Brianza: 180;
Pavia: 34;
Sondrio: 10;
Varese: 121.
dvd/gus
+++ I DATI DI LUNEDI’ 12 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.00 +++
Sono 83.353 i guariti/dimessi (+163), 696 i nuovi positivi con 13.934 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 4,9%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 13.934, totale complessivo: 2.332.922
i nuovi casi positivi: 696 (di cui 74 ‘debolmente positivi’ e 5 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 83.353 (+163), di cui 1.472 dimessi e 81.881 guariti
in terapia intensiva: 50 (+2)
i ricoverati non in terapia intensiva: 463 (+30)
i decessi, totale complessivo: 16.988 (+3)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 363, di cui 184 a Milano città;
Bergamo: 45;
Brescia: 44;
Como: 26;
Cremona: 7;
Lecco: 34;
Lodi: 11;
Mantova: 3;
Monza e Brianza: 41;
Pavia: 31;
Sondrio: 4;
Varese: 52.
ama/gus
+++ I DATI DI DOMENICA 11 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.00 +++
Sono 1.032 i nuovi positivi in Lombardia, a seguito di 15.590 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 6,6%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 15.590, totale complessivo: 2.318.988;
i nuovi casi positivi: 1.032 (di cui 90 ‘debolmente positivi’ e 4 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 83.190 (+202), di cui 1.449 dimessi e 81.741 guariti
in terapia intensiva: 48 (+4)
i ricoverati non in terapia intensiva: 433 (+25)
i decessi, totale complessivo: 16.985 (+3)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 460, di cui 211 a Milano città;
Bergamo: 29;
Brescia: 72;
Como: 36;
Cremona: 35;
Lecco: 13;
Lodi: 17;
Mantova: 10;
Monza e Brianza: 143;
Pavia: 103;
Sondrio: 11;
Varese: 58.
dvd/gus
+++ I DATI DI SABATO 10 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.00 +++
Sono 82.988 i guariti/dimessi, 1.140 i nuovi positivi con 22.910 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 4,9%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 22.910, totale complessivo: 2.303.398
i nuovi casi positivi: 1.140 (di cui 75 ‘debolmente positivi’ e 8 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 82.988 (+244), di cui 1.445 dimessi e 81.543 guariti
in terapia intensiva: 44 (=)
i ricoverati non in terapia intensiva: 408 (+37)
i decessi, totale complessivo: 16.982 (+2)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 587, di cui 312 a Milano città;
Bergamo: 36;
Brescia: 57;
Como: 34;
Cremona: 25;
Lecco: 25;
Lodi: 17;
Mantova: 29;
Monza e Brianza: 113;
Pavia: 40;
Sondrio: 6;
Varese: 91.
dvd/gus
————————————————————————————————————–
+++ I DATI DI VENERDÌ 9 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.30 +++
Sono stati effettuati 25.623 tamponi, con 983 nuovi casi positivi per una percentuale del 3,8%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 25.623, totale complessivo: 2.280.488
i nuovi casi positivi: 983 (di cui 77 ‘debolmente positivi’ e 11 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 82.744 (+260), di cui 1.442 dimessi e 81.302 guariti
in terapia intensiva: 44 (+3)
i ricoverati non in terapia intensiva: 371 (+10)
i decessi, totale complessivo: 16.980 (+1)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 501, di cui 258 a Milano città;
Bergamo: 49;
Brescia: 45;
Como: 34;
Cremona: 7;
Lecco: 10;
Lodi: 8;
Mantova: 23;
Monza e Brianza: 108;
Pavia: 32;
Sondrio: 6;
Varese: 107.
dvd/gus
+++ I DATI DI GIOVEDÌ 8 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.30 +++
Sono 683 i nuovi positivi con 22.069 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 3%. Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 22.069, totale complessivo: 2.254.865
i nuovi casi positivi: 683 (di cui 71 ‘debolmente positivi’ e 7 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 82.484 (+153), di cui 1.427 dimessi e 81.057 guariti
in terapia intensiva: 41 (+1)
i ricoverati non in terapia intensiva: 361 (+22)
i decessi, totale complessivo: 16.979 (+1)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 282, di cui 133 a Milano città;
Bergamo:40;
Brescia:60;
Como: 28;
Cremona: 6;
Lecco: 21;
Lodi: 9;
Mantova: 12;
Monza e Brianza: 90;
Pavia: 42;
Sondrio: 21;
Varese: 43.
med/ama
+++ I DATI DI MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.55 +++
Sono 147 i guariti/dimessi, 520 i nuovi positivi con 21.569 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 2,4%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 21.569, totale complessivo: 2.232.796
i nuovi casi positivi: 520 (di cui 54 ‘debolmente positivi’ e 3 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 82.331 (+147), di cui 1.395 dimessi e 80.936 guariti
in terapia intensiva: 40 (=)
i ricoverati non in terapia intensiva: 339 (+19)
i decessi, totale complessivo: 16.978 (+5)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 182, di cui 77 a Milano città;
Bergamo: 37;
Brescia: 52;
Como: 45;
Cremona: 5
Lecco: 5;
Lodi: 12;
Mantova: 14;
Monza e Brianza: 34;
Pavia: 46;
Sondrio: 4;
Varese: 54.
dvd/gus
————————————————————————————————————————-
+++ I DATI DI MARTEDÌ 6 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.55 +++
Sono 373 i guariti/dimessi, 350 i nuovi positivi con 16.020 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 2,1%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 16.020, totale complessivo: 2.211.227
i nuovi casi positivi: 350 (di cui 27 ‘debolmente positivi’ e 4 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 82.184 (+373), di cui 1.355 dimessi e 80.829 guariti
in terapia intensiva: 40 (-1)
i ricoverati non in terapia intensiva: 320 (+15)
i decessi, totale complessivo: 16.973 (0)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 153, di cui 81 a Milano città;
Bergamo: 23;
Brescia: 19;
Como: 17;
Cremona: 4;
Lecco: 9;
Lodi: 2;
Mantova: 15;
Monza e Brianza: 34;
Pavia: 12;
Sondrio: 8;
Varese: 35.
mac/med
———————————————————-
+++ I DATI DI LUNEDÌ 5 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.05 +++
Sono 251 i nuovi positivi con 8.075 tamponi effettuati per una percentuale pari al 3,1%. Nessun caso Lodi.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 8.075, totale complessivo: 2.195.207
i nuovi casi positivi: 251 (di cui 44 ‘debolmente positivi’ e 1 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 81.811 (+78), di cui 1.368 dimessi e 80.443 guariti
in terapia intensiva: 41 (+2)
i ricoverati non in terapia intensiva: 305 (+9)
i decessi, totale complessivo: 16.973 (+2)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 87, di cui 51 a Milano città;
Bergamo: 9;
Brescia: 3;
Como: 1;
Cremona: 1;
Lecco: 11;
Lodi: 0;
Mantova: 3;
Monza e Brianza: 96;
Pavia: 6;
Sondrio: 3;
Varese: 16.
mac/med
——————————————————————–
+++ I DATI DI DOMENICA 4 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.25 +++
Sono 314 i nuovi positivi a fronte di 14.795 tamponi, per una percentuale pari all’2,1%. Lieve calo dei ricoverati in terapia intensiva. I guariti e dimessi sono 113.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione
Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una
‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 14.795, totale complessivo: 2.187.132
i nuovi casi positivi: 314 (di cui 48 ‘debolmente positivi’ e 0 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 81.733 (+113), di cui 1.360 dimessi e 80.373 guariti
in terapia intensiva: 39 (-3)
i ricoverati non in terapia intensiva: 296 (+3)
i decessi, totale complessivo: 16.971 (+2)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 160, di cui 86 a Milano città;
Bergamo: 9;
Brescia: 28;
Como: 3;
Cremona: 6;
Lecco: 4;
Lodi: 2;
Mantova: 2;
Monza e Brianza: 50;
Pavia: 22;
Sondrio: 2;
Varese: 16.
med
—————————————————————–
+++ I DATI DI SABATO 3 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.45 +++
Forte incremento di guariti e dimessi (+392). A fronte di 18.860 tamponi eseguiti sono 393 i nuovi positivi per una percentuale pari al 2%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 18.860, totale complessivo: 2.172.337
i nuovi casi positivi: 393 (di cui 64 ‘debolmente positivi’ e 4 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 81.620 (+392), di cui 1.354 dimessi e 80.266 guariti
in terapia intensiva: 42 (+3)
i ricoverati non in terapia intensiva: 293 (-9)
i decessi, totale complessivo: 16.969 (+5)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 160, di cui 101 a Milano città;
Bergamo: 25;
Brescia: 33;
Como: 7;
Cremona: 15;
Lecco: 5;
Lodi: 5;
Mantova: 7;
Monza e Brianza: 48;
Pavia: 22;
Sondrio: 20;
Varese: 35.
dvd/gus
+++ I DATI DI VENERDÌ 2 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.20 +++
A fronte di 19.842 tamponi effettuati, sono 307 i nuovi positivi per una percentuale pari all’1,5%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 19.842, totale complessivo: 2.153.477
i nuovi casi positivi: 307 (di cui 27 ‘debolmente positivi’ e 1 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 81.228 (+304), di cui 1.419 dimessi e 79.809 guariti
in terapia intensiva: 39 (+4)
i ricoverati non in terapia intensiva: 302 (+4)
i decessi, totale complessivo: 16.964 (+4)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 159, di cui 81 a Milano città;
Bergamo: 13;
Brescia: 20;
Como: 5;
Cremona: 10;
Lecco: 5;
Lodi: 2;
Mantova: 7;
Monza e Brianza: 28;
Pavia: 9;
Sondrio: 2;
Varese: 30.
med/gus
——————————————————————————————————————–
+++ I DATI DI GIOVEDÌ 1 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.30 +++
(LNews – Milano, 01 ott) Molto alto il numero dei tamponi che ammontano a 24.691. I nuovi positivi sono 324 per una percentuale pari all’1,3%. Aumenta ancora il numero dei guariti/dimessi (212).
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 24.691, totale complessivo: 2.133.635.
i nuovi casi positivi: 324 (di cui 49 ‘debolmente positivi’ e 7 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 80.924 (+212), di cui 1.505 dimessi e 79.419 guariti
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.