Covid, Regione moltiplica sostegno per residenze anziani e disabili

tamponi rapidi
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Gallera: 10 milioni per servizi di assistenza domiciliare integrata e cure palliative, 30 milioni per aumento tariffe

Gallera: tamponi antigenici rapidi nelle Rsa e Rsd

Tamponi antigenici rapidi in arrivo nelle Rsa/Rsd lombarde per controlli anti Covid veloci di ospiti e visitatori. “Regione Lombardia mantiene le promesse. Ci eravamo fortemente impegnati a riconoscere un sostegno economico adeguato alle strutture di accoglienza e residenziali per anziani e disabili così duramente colpite e penalizzate nel corso dell’emergenza Covid. Le misure predisposte rendono concreto l’impegno assunto”. Lo fa sapere l’assessore al Welfare, Giulio Gallera, dopo aver illustrato ai rappresentanti dell’Osservatorio regionale Rsa i provvedimenti, una delibera e un progetto di legge, che saranno esaminati dalla Giunta nella giornata di martedì 3 novembre.

10 milioni per servizi di assistenza domiciliare integrata e cure palliative

“Gli interventi che verranno approvati – spiega Gallera – garantiscono per il 2020 alle strutture accreditate le risorse legate al Budget sanitario 2019. Lo faranno nonostante queste abbiano registrato una netta riduzione degli ospiti. In concreto, alle Rsa e Rsd viene riconosciuto un incremento della quota sanitaria di 8 euro al giorno per ogni posto letto occupato nel corso dell’emergenza. Inoltre sono previsti 40 euro al giorno per ogni paziente Covid ospitato nel corso della prima fase. In più, il pacchetto delle misure economiche – aggiunge l’assessore – prevede un aumento delle tariffe del 2,5 per cento. Da applicarsi a tutte le strutture residenziali, semiresidenziali e per i centri diurni integrati. Il valore è di 30 milioni di euro. Infine, altri 10 milioni saranno da erogare a sostegno dei servizi di Assistenza domiciliare integrata e delle cure palliative domiciliari, in aggiunta al monte risorse del 2019”.

Supporto anche per fornitura dei dispositivi di protezione individuale

Le misure all’esame della Giunta non avranno solo un impatto di carattere economico. “Forniremo a tutte le strutture – continua Gallera – i tamponi antigenici rapidi da effettuare agli ospiti e agli operatori periodicamente. I gestori, inoltre, avranno la possibilità di acquistare i dispositivi di protezione individuale in collaborazione con l’Agenzia regionale Aria. Questo nel caso avessero difficoltà a farlo in autonomia. Il dialogo con i rappresentanti dei gestori e degli erogatori rimane aperto e costante – conclude Gallera – attraverso tavoli tecnici specifici. Lo sarà nell’ottica di una strategia di sistema per affrontare al meglio l’evolversi della pandemia. E, anche, per guardare oltre il periodo Covid in modo strutturale”.

dvd

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

influenza
In Lombardia è aumentato il numero di cittadini colpiti da influenza. Proprio in previsione della stagione invernale, lo scorso ottobre, la Giunta regionale ha approvato il 'Piano di Prevenzione d ...
lombardia investimenti ospedali
"Il Protocollo d'Intesa siglato oggi tra Regione Lombardia e Ministero della Salute conferma la forte sinergia tra i due enti. Ringrazio il
lombardia ospedali comunità
In Lombardia saranno realizzati altri 11 Ospedali di Comunità per complessivi 220 posti letto. Andranno a potenziare la rete dei 63
antinfluenzale natale
"Andiamo a vaccinarci: il vaccino è sicuro, disponibile e gratuito, per cui non vi sono alibi per non farlo. Inoltre, chi si vaccina adesso a Natale sarà 'coperto' dal punto di vista immunitario, ...
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha partecipato all'ina ...
Il primo dicembre, si celebra in tutto il mondo, la Giornata Mondiale contro l'Aids. In questa occasione si è riunita a Palazzo Lombardia, la Commissione regionale HIV che ha proceduto alla costit ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima