Coronavirus. Economia, Fontana: Regione e Finlombarda in campo per rilancio aziende con ‘Turnaround financing’

coronavirus tunaround financing
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Domande di partecipazione dal 6 aprile 2020 (ore 12)

Da mercoledì 1 aprile, Regione Lombardia e Finlombarda Spa, con ‘Turnaround Financing’, finanziano, in pieno coronavirus, le imprese con un forte potenziale di crescita che hanno investito in processi di ‘restructuring’. L’iniziativa, denominata ‘Turnaround financing’, ha un plafond di 15 milioni di Finlombarda per i finanziamenti e di 10 milioni di euro di Regione Lombardia per le garanzie gratuite sui finanziamenti.

Sfida importante

“Il tessuto produttivo lombardo si trova a dover affrontare una importante sfida dovuta all’emergenza epidemiologica in corso. Con questo intervento – spiega il presidente Attilio Fontana – la Regione offre un sostegno concreto alle imprese del territorio impegnate a resistere e a risollevarsi”.

A chi si rivolge

La misura si rivolge alle imprese dei settori estrattivo, manifatturiero, costruzioni, commercio all’ingrosso, al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli, agromeccaniche, servizi di alloggio e ristorazione, di informazione e comunicazione con un organico fino a 3.000 dipendenti (con esclusione delle microimprese), che abbiano in essere e rispettato per almeno 18 mesi un accordo di ristrutturazione dei debiti omologato (ai sensi dell’art. 182 bis Legge Fallimentare) oppure un concordato in continuità omologato (ai sensi dell’art. 186 bis Legge Fallimentare).

Cosa finanzia

Gli investimenti per l’acquisto di beni materiali (per esempio impianti, macchinari, attrezzature, etc.) e immateriali (per esempio licenze, brevetti, software etc.) nell’ambito di più ampi piani di ristrutturazione e rilancio aziendali.

Caratteristiche dei finanziamenti

Finlombarda concede finanziamenti assistiti da garanzia regionale gratuita, di importo compreso tra 500.000a e 2 milioni di euro e durata 48 mesi.

Vietti (Finlombarda): confermiamo l’impegno

“Con questo nuovo strumento, rivolto alle imprese che hanno attraversato una fase di difficoltà, Finlombarda – ha commentato Michele Vietti, presidente di Finlombarda Spa – conferma il suo impegno nel sostenere le aziende del territorio regionale, che combattono e non si arrendono. Siamo al loro fianco, sempre di più”.

La domanda

È possibile presentare domanda di finanziamento a partire dal 06/04/2020 (ore 12) e fino al 30/12/2021 (ore 16) tramite l’indirizzo Pec: turnaround@pec.finlombarda.it secondo le
modalità previste nell’Avviso alle Imprese pubblicato nella pagina dedicata all’iniziativa visitabile nella sezione ‘Finanziamenti aperti’ al seguente link: http://www.finlombarda.it/finanziamentiaperti

Informazioni

Per richiedere informazioni sull’Avviso scrivere a: infobando.turnaround@finlombarda.it

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

autonomia lombardia legge
"Un ringraziamento al presidente Mattarella. Dal Quirinale giunge un'ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia, un traguardo auspicato e ...
Cucina italiana patrimonio Unesco
"La Lombardia, prima regione agricola e agroalimentare italiana, plaude alla decisione del Governo di candidare la cucina italiana a patrimonio dell'umanità Unesco". Così il presidente della
Fontana stretta di mano Cardinale
"Gerry Cardinale mi ha presentato la proposta per il nuovo stadio che vorrebbe realizzare nell'area ‘La Maura’ a Milano. Un incontro cordiale e positivo, che mi ha fatto comprendere a pieno le ...
Hdemia Belle Arti Santagiulia
Inaugurato nella mattinata di mercoledì 22 marzo l'anno accademico dell'Hdemia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, da oltre un ...
Giornata mondiale acqua
"L'acqua è vita. Mai come oggi, Giornata mondiale dell'acqua, con il tema della siccità e di tutto ciò che ne ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima