Agricoltura, Rolfi: disponibili 500.000 euro per credito funzionamento

credito funzionamento
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: risorse utilizzabili fino a fine anno, arriviamo ad abbattere 100% interessi

Sono ancora a disposizione delle aziende agricole lombarde 500.000 euro da utilizzare entro la fine dell’anno per il credito di funzionamento. Una misura che sostiene il fabbisogno di liquidità necessaria al funzionamento delle imprese agricole mediante la concessione di contributi in conto interesse. Questi vengono erogati a fronte di finanziamenti concessi dagli Istituiti di credito convenzionati a imprese che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli.

Una misura essenziale

“Una misura essenziale – ha detto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi – per il settore agricolo della Lombardia. Abbiamo erogato 7,8 milioni di euro per questo intervento e 500.000 euro sono ancora a disposizione fino alla fine del 2021. È un sostengo reale e concreto al fabbisogno di liquidità necessaria al funzionamento delle aziende”. “La Regione – ha sottolineato – favorisce l’accesso al credito delle imprese agricole attraverso il concorso nel pagamento degli interessi sulle operazioni di credito effettuate dalle banche”.

Le caratteristiche

I finanziamenti agevolabili devono presentare le seguenti caratteristiche:

  • importo minimo pari a 50.000 euro e massimo di 150.000 (i finanziamenti di importo inferiore alla soglia minima non sono ammissibili, mentre quelli di importo superiore alla soglia massima saranno oggetto di agevolazione solo fino a tale soglia);
  • durata del piano d’ammortamento non inferiore a 24 mesi o superiore a 60 mesi, comprensiva dell’eventuale preammortamento (i finanziamenti di durata inferiore alla soglia minima non sono ammissibili, mentre quelli di durata superiore alla soglia massima saranno oggetto di agevolazione solo fino a tale soglia).

Le agevolazioni previste

“Abbiamo previsto – ha concluso l’assessore Rolfi – diverse agevolazioni, fino ad arrivare all’abbattimento del 100 per cento del tasso di interesse. Queste risorse sono fondamentali per accompagnare le imprese nella fase della ripartenza”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

prevenzione antincendio boschivo
Regione Lombardia stanzia 1,3 milioni di euro per la redazione dei Piani Locali di Prevenzione antincendio boschivo per il bienno 2023-2024. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunt ...
agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima