Crisi idrica, Fontana: ok ‘modello Salvini’, lavoro in team e risorse certe

crisi idrica risorse lago idro
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Sertori: alla Lombardia oltre 33 milioni di euro per lago d'Idro

“Regione Lombardia plaude al modello individuato da Matteo Salvini per affrontare una problematica particolarmente difficile. Azioni mirate e interventi concreti sono la strada giusta per cercare di fronteggiare le criticità connesse al tema della siccità”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta l’esito della Cabina di regia sulla crisi idrica di venerdì 5 maggio presieduta dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini.

Crisi idrica, risorse per lago d’Idro

“Provvedimenti importanti per l’intero Paese – aggiunge Massimo Sertori, assessore regionale con delega all’Utilizzo risorsa idrica – e che, guardando specificatamente alla Lombardia, trovano riscontri nei 33,1 milioni messi a disposizione per la realizzazione di nuove opere di regolazione del lago d’Idro“.

Rifacimento di opere di regolazione

“In particolare – spiega Sertori – si tratta del rifacimento delle opere di regolazione. Opere che ripristineranno le condizioni di sicurezza sia dei territori rivieraschi, sia della Valle Sabbia. E, quindi, consentiranno una gestione ottimale delle risorse trattenute nel lago”. “Questi fondi – conclude l’assessore Sertori – vanno ad aggiungersi alle risorse già messe a disposizione da Stato e Regione a copertura dell’intero intervento. Ringrazio Matteo Salvini per aver inserito in tempi brevissimi questo finanziamento urgente rispondendo a una esigenza concreta di sicurezza manifestata dalla Lombardia. Questi fondi consentiranno la realizzazione di un intervento che avrà benefici per l’irrigazione dei territori bresciani“.

Importante collaborazione e dialogo con il ministro

“Il canale diretto con il ministro Salvini e con tutti i soggetti preposti alla gestione di queste criticità – concludono Fontana e Sertori – è sempre aperto con l’obiettivo di condividere e affrontare insieme la situazione”.

Ottimizzato per il web da:
Moreno Gussoni

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

pedemontana progetto tratta D
Parere favorevole, da parte della Giunta lombarda, alla delibera proposta dall'assessor ...
psa lombardia fondi polizie cinghiali
Regione Lombardia stanzia 725.000 euro di fondi a favore di province e Città metropolitana di Milano come ...
fontana cattaneo missione Thailandia
Missione istituzionale in Thailandia e Vietnam, fino a sabato 7 ottobre, per il presidente della Regione Lombardi ...
Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima