Design week, la piazza della Regione diventa hub della creatività

design week 2022 Regione
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fino domenica 12 giugno visite al Belvedere del 39° piano

Diverse le iniziative proposte dalla Regione Lombardia per la Design week 2022. “Installazioni belle e innovative – ha detto il presidente della Regione – e soprattutto realizzate da giovani. Un’iniziativa, la nostra che, grazie alla preziosa collaborazione con ‘Isola Design Group’, si inserisce nella magia del ‘Fuori salone’ che attrae visitatori da ogni parte del mondo”.

design week 2022 RegionePalazzo Lombardia e la sua piazza – ha aggiunto l’assessore regionale al Design, Turismo e Moda – diventano un vero e proprio ‘hub della creatività’, con installazioni, iniziative e mostre che dimostrano, ancora una volta, il grande appeal del Made in Italy nel mondo. La capacità progettuale e il forte senso geniale dei nostri designer si coniugano con il saper fare e la produzione manifatturiera, valori tipici della nostra Lombardia”.

Alla presentazione erano presenti, fra gli altri, Mascha Baak, console generale dei Paesi Bassi a Milano. Inoltre Gabriele Cavallaro, co-founder e Ceo di Isola Design Group.

Agenda

Ecco le proposte della Regione Lombardia fino a domenica 12 giugno

design week 2022 RegioneInstallazione in piazza ‘Vita lenta’

Fino a domenica 12 giugno, dalle 11 alle 20, è possibile visitare l’installazione sensoriale a cura di Finemateria. Sedici progetti di designer internazionali, suddivisi in IMA, che in giapponese significa ‘spazio in cui stare’, dove il visitatore è invitato a trattenersi, prolungando l’esperienza lenta di visita e comprensione del progetto, fino a uno spazio circolare, CHANOMA, che in giapponese è la ‘stanza del tè’, in cui godere di una dimensione introspettiva e di riflessione.

design week 2022 RegioneThe social side of design

Sempre fino a domenica 12 giugno, dalle 11 alle 20, nel foyer dell’Auditorium Testori, una mostra di pannelli e video esporrà alcuni prodotti realizzati con un metodo di progettazione, il social design appunto, che non è finalizzato solo a ottenere un prodotto che migliori alcuni aspetti della vita quotidiana, ma è anche una progettazione che mira all’inclusione. La mostra è organizzata in collaborazione con il Consolato dei Paesi Bassi in Italia.

Creative region

Martedì 7 e mercoledì 8 giugno, dalle 11 alle 20, un truck posizionato davanti all’ingresso NP, e itinerante per la città di Milano, ospita gli innovativi progetti di quattro giovani designer austriaci.

Belvedere experience

Venerdì 10 (dalle 15 alle 19), sabato 11 e domenica 12 giugno (dalle 10 alle 19) sarà possibile accedere al 39° piano di Palazzo Lombardia e visitare il Belvedere.

Prenotazione obbligatoria sul sito www.designweekpalazzolombardia.it

Mostra from Hell to Hollywood

È prorogata fino al 12 giugno (dalle 10.30 alle 19.30) la mostra fotografica di Nick Ut nello Spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia.

 

 

Ottimizzato per il web da:
Fausta Sbisà

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
attività storiche Como imprese
Imprese: a Como la seconda tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
maione new york
"I giovani lombardi si sono detti disposti a fare la propria parte e a modificare il proprio stile di vita per contrastare i cambiamenti climatici, ma chiedono alle istituzioni nazionali e internaz ...
Tappa nelle imprese comasche per il tour dell'assessore regionale allo Sviluppo economico,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima