Rilancio economia: 1,77 milioni per soluzioni digitali sui luoghi di lavoro

'Dario' intelligenza artificiale di Regione sarà presentata a Pisa : strumento utile per dare risposte ai cittadini
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Guidesi: ulteriore sostegno per digitalizzazione imprese

Bando Regione Unioncamere per migliorare sicurezza

Guido GuidesiLa Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, ha approvato una misura finalizzata a favorire il rilancio dell’economia lombarda offrendo alle imprese l’opportunità di sviluppare soluzioni digitali per migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Lo strumento è attuato in collaborazione con Unioncamere Lombardia.

“Insieme a Unioncamere Lombardia – spiega l’assessore Guido Guidesi – continuiamo a sostenere i progetti di digitalizzazione delle imprese funzionalmente anche al miglioramento della sicurezza sul lavoro”.

Contributo a fondo perduto sino a 50.000 euro

La dotazione finanziaria complessiva investita è di 1.771.000 euro di cui 500.000 euro coperti con risorse di Regione Lombardia e il resto a carico delle Camere di Commercio aderenti. L’agevolazione prevista dalla misura approvata consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle sole spese considerate ammissibili nel limite massimo di 50.000 euro.

L’investimento minimo è fissato in 40.000 euro. Sono ammissibili sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato, con una particolare attenzione per i progetti che intendano fornire una risposta ai problemi legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso la proposta di servizi o lo sviluppo di dispositivi e/o prodotti.

Bando attuativo di Unioncamere Lombardia

Per l’assegnazione delle risorse si prevede la pubblicazione di un bando attuativo da parte di Unioncamere Lombardia.

La pubblicazione di tale bando è prevista entro 60 giorni dalla data di approvazione della delibera, quindi entro il 2 ottobre 2021.

Il procedimento di approvazione delle domande di contributo si concluderà entro 60 giorni dal giorno successivo alla data di scadenza del bando. Infine, per ulteriori informazioni si possono consultare il BURL e i siti www.regione.lombardia.it e www.unioncamerelombardia.it.

ben

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

negozi vicinato
"I negozi vicino a casa tua ti conoscono e ti consigliano il regalo più giusto": è il messaggio al centro della campagna di Regione Lombardia pe sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato anch ...
attività storiche Monza Brianza
Arriva a Monza l'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute dal ...
edilizia Lombardia terzo trimestre 2023
Dati positivi per l'edilizia lombarda nel terzo trimestre 2023: il volume d'affari delle imprese aumenta ...
Premio Nazionale Innovazione
Si è chiusa a Milano la due giorni del Premio Nazionale dell’Innovazione, la ‘Coppa dei Campioni’ delle start up ospitata a Palazzo
Premio nazionale innovazione Lombardia
"La Lombardia sia conferma la casa delle idee innovative": lo ha detto l'assessore allo Sviluppo economico,
Autonomia regioni d'Europa
"La Lombardia è una delle regioni più produttive d'Europa, ma non ha l'Autonomia a differenza di altri territori europei ec ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima