Disabilità gravissime, Regione potenzia servizi per la non autosufficienza

disabilità gravissime servizi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini di concerto con l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha approvato la delibera di integrazione e rimodulazione al programma operativo regionale a favore delle persone con gravissime disabilità con potenziamento dei servizi.

Lucchini: interventi mirati

“Si tratta di una misura – ha dichiarato Lucchini – che ci consente di mettere a terra interventi mirati al miglioramento dei servizi per disabilità gravissime: saranno potenziati. Il nostro intento è garantire continuità nell’erogazione dell’assistenza”.

Voucher sociosanitari

Un intervento tecnico, chiarisce l’assessore, “relativo ai voucher sociosanitari e ai voucher autismo. Vuole essere un ulteriore impegno a sostegno delle persone con disabilità e alle esigenze delle famiglie. Con il passaggio al ‘budget di progetto’ personalizzato e attento ai bisogni individuali, sarà possibile pianificare il servizio sul lungo periodo. In questo modo, si supera l’attuale modalità dell’erogazione mensile. Prevediamo, a ulteriore rinforzo degli interventi di sostegno all’inclusione scolastica già individuati, che il voucher ad alto profilo, rivolto alle persone con disabilità gravissime che presentano bisogni di particolare intensità in quanto dipendenti da tecnologia assistiva, possa essere attivato anche al di fuori del contesto domiciliare, con interventi di natura infermieristica presso la scuola”.

Risorse residue Ats

Infine, precisa l’esponente della Giunta, “grazie all’interlocuzione tra la DG Famiglia e DG Welfare si autorizzano le Ats a utilizzare le risorse residue già nella loro disponibilità. L’obiettivo, è garantire la continuità dei Voucher sociosanitari Misura B1 attivi alla data del presente provvedimento oltre a rimodulazione parziale delle assegnazioni relative alle risorse Fondo Sanitario Regionale attraverso compensazione”.

Bertolaso: massima attenzione ai fragili

“L’attenzione rivolta ai più fragili – ha affermato l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso – deve essere infatti sempre massima. Abbiamo il dovere di sostenere adeguatamente le persone con disabilità e le loro famiglie. Per questo, ci siamo impegnati nel miglioramento del Voucher sociosanitario e del Voucher autismo”.

“Con il passaggio al ‘budget di progetto’ – ha concluso Bertolaso – sarà quindi possibile pianificare gli interventi in modo duraturo. Non più legato all’erogazione mensile, all’interno di un percorso che risponda puntualmente ai bisogni sanitari e sociali della persona. Inoltre, grazie al monitoraggio effettuato da Ats e Asst la distribuzione dei fondi sul territorio sarà rimodulata secondo le richieste”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

violenza donne universita
Dalla Regione nuovi progetti per le università contro la violenza sulle donne. Si aprirà il prossimo lunedì 2 ottobre ...
Assistenti familiari sportelli
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
festa dei nonni
Lunedì 2 ottobre, a partire dalle ore 14, per la 'Festa dei Nonni', ci sarà un'apertura straordinaria del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia. L'iniziativa consentirà di o ...
vita indipendente
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
expo aid 2023
"Regione Lombardia non ha voluto mancare a questo evento istituzionale, 'Expo Aid 2023', ...
Casa Eden
Posata la prima pietra di 'Casa Eden', il nuovo centro per l'autismo che sarà realizzato al posto dello storico cinete ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima