Una staffetta generazionale per tramandare alle nuove generazioni che siedono sui banchi delle Università i valori, le tradizioni, il saper fare lombardo che hanno fatto grande la Lombardia. Di questo e di molto altro si è parlato nell’incontro tra l’assessore regionale a Turismo, Moda, Marketing territoriale e Grandi eventi di Regione Lombardia,Barbara Mazzali, e gli studenti del corso di Economia del turismo dell’Università Bicocca di Milano, a Palazzo Lombardia.
La casa delle Istituzioni
“Questa è la casa delle istituzioni – ha spiegato l’assessore Mazzali, a margine dell’incontro – dove si legifera per la vita dei cittadini lombardi. Il fatto che questi giovani abbiano sentito il bisogno e la necessità di venire qui, e fare una lezione, è una cosa molto interessante. Agli studenti – ha proseguito – ho illustrato qual è la programmazione che un assessore, un Assessorato e una Giunta fa. E illustrato quali sono le responsabilità che ci si assume nella programmazione di una Regione così importante come la Lombardia. Devo dire che il confronto con loro è sempre molto interessante. Perché questi giovani sono intelligenza fresca”.
La futura classe dirigente
A proposito, poi, dell’importanza di formare nuove professionalità nel campo del turismo, l’assessore ha dichiarato: “Noi che siamo coloro che raccolgono dai nostri interlocutori, dagli stakeholder della nostra Regione, le richieste di tutte le diverse figure di cui le attività ricettive necessitano, se restiamo al mondo del turismo, ma c’è poi anche il comparto della moda o del design, sappiamo che c’è sicuramente bisogno di una staffetta generazionale. Quindi dialogare con le Università, raccontando quali sono le necessità dei nostri imprenditori, quali sono le figure che cercano, con chi le forma direi che è fondamentale. Per creare – ha continuato Mazzali – la nuova classe dirigente per le nostre industrie. Una futura classe dirigente che risponda alla qualità che è propria del prodotto lombardo e sia portatrice di quei valori di sacrificio, tradizione e orgoglio che stanno dietro al successo della nostra Regione”.
Creare una piattaforma di dialogo
“Fare rete tra Istituzioni, mondo dell’Università e dell’imprenditoria è alla base. Se non abbiamo questo tipo di piattaforma – ha precisato ancora Mazzali – dove il futuro, il presente e il passato si parlano, non saremo in grado di costruire i nuovi dirigenti del futuro”.
“Il passato – ha chiarito – è rappresentato da chi ha contribuito a costruire questa regione. Da chi ha determinato il successo dello stile lombardo, dell’essere lombardo, del saper fare lombardo, dei valori lombardi. Il presente siamo noi, ma il futuro – ha concluso l’assessore – è rappresentato da quei ragazzi che oggi siedono nei banchi delle nostre Università”.
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...
Tappa nel Pavese per il tour nelle imprese dell'assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, che ha visitato il 'Molino Lucconi' a Zeccone e il negozio 'Love Hair' a Vigevano, due es ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.