Domeniche di agosto, con Ersaf nella Riserva Monte Alpe nell’Oltrepò Pavese

Domeniche di agosto
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Occasione da non perdere nelle domeniche di agosto per apprezzare le bellezze della montagna e le notevoli caratteristiche naturali dell’Alto Oltrepò Pavese. Merito del servizio di Ersaf attivo nelle domeniche 7, 14, 21 e 28 agosto al Punto informazioni e Centro Visite della Riserva naturale ‘Monte Alpe’. Riserva naturale che rientra nel sistema europeo della Rete Natura 2000 per l’elevata biodiversità e l’importanza di habitat rari e specie qui presenti.

Il servizio Ersaf

Il servizio è iniziativa di Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste di Regione Lombardia): l’ente gestore che si occupa delle operazioni di conservazione e manutenzione. Per il 16° anno, Ersaf affianca attività per incentivare la fruizione, la conoscenza e la valorizzazione dell’area. Questa iniziativa vuole offrire al visitatore informazioni sui sentieri e sugli aspetti naturalistici del Monte Alpe, oltre a materiale turistico e divulgativo del territorio circostante.

Le visite guidate

Durante le 4 domeniche si offre la possibilità di partecipare alle visite guidate su prenotazione. Le escursioni guidate al Monte Alpe sono un’occasione per camminare circondati da paesaggi montani freschi e panoramici. Ersaf si affida a naturalisti, guide dell’associazione locale Volo di Rondine. Soggetti che ben conoscono sentieri, territorio e tutti quei particolari di flora, fauna e habitat che rendono il Monte Alpe così speciale.

Escursioni su 5 chilometri di sentieri

Le escursioni guidate sono svolte percorrendo lentamente sentieri in media di 5 km, con durata di circa 2 ore. Sono necessarie scarpe da trekking o scarponcini. Le modalità e il percorso variano a seconda della situazione (meteo e partecipanti). I servizi del Centro Visite e le escursioni guidate sono gratuiti. La Riserva è inoltre aperta tutto l’anno ed è possibile fruire della sua rete di sentieri e aree di sosta anche liberamente in autonomia.

Le norme anti Covid

Per permettere le attività di escursione in gruppo è necessario rispettare le condizioni atte a garantire la sicurezza anti-contagio Covid19. È previsto un protocollo che prevede la prenotazione scritta, la verifica di condizioni di salute e regole precise di comportamento.

Date e orari

Il Centro Visite è situato nella Casermetta Forestale sulla strada provinciale SP 461 del Penice, che provenendo da Varzi si incontra sulla sinistra, circa 2 km prima del Passo Penice. Nelle domeniche 7, 14, 21 e 28 agosto 2022 l’apertura del Centro Visite è prevista dalle 10-10.30 e 13-15. Sono previste 2 passeggiate naturalistiche guidate in Riserva (della durata di 2 ore e mezza ciascuna), con partenza alle 10.30 e alle 15 dal Centro Visite.

Prenotazioni

Le prenotazioni, obbligatorie, devono avvenire attraverso un messaggio scritto al numero di Whatsapp: 339.4518087. Oppure per e-mail all’indirizzo: info@volodirondine.com.

Informazioni

Informazioni: www.ersaf.lombardia.it – www.volodirodine.com – pagina Facebook Esplorando Monte Alpe – pagina Facebook Volo di Rondine – Natura in Oltrepò Pavese.

Ottimizzato per il web da:
Andrea Filisetti

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

"La decisione del Governo di nominare un commissario per gestire la siccità e la crisi idrica è una buona notizia. Con la stagione irrigua alle porte e vis ...
Lombardia record export agroalimentare
Lombardia da record nell'export agroalimentare. Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un ba ...
lombardia consorzi dop igp
Regione Lombardia ha stanziato 1,8 milioni di euro per finanziare 14 progetti presentati dai Conso ...
Positivo l'avvio della stagione invernale Regione Lombardia sarà presente alla
turismo
Turismo in Lombardia, ok al Piano triennale. Un turismo sempre più orientato alla digitalizzazione, sosteni ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima