Ferrovia Milano-Mantova, il richiamo di Terzi alle società ferroviarie

ferrovia Milano-Mantova
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Ferrovia Milano-Mantova, l’assessore regionale richiama le società ferroviarie a una maggior efficienza. “I disagi causati dal maltempo non possono certo essere previsti, ma otto ore di attesa per turisti e pendolari sono ragionevolmente troppe. Mi metto nei loro panni e sono molto contrariata: per questo convocherò con urgenza un incontro con Trenord e Rfi per chiarire quanto accaduto e per discutere sull’andamento del servizio della linea Milano-Mantova”.

Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, in merito ai disagi subìti dagli utenti della linea Milano-Mantova nella giornata di lunedì.

Il ruolo di Regione Lombardia

“Basta però – prosegue l’assessore – con le strumentalizzazioni politiche. Chi punta il dito solo ed esclusivamente contro la Regione forse non ricorda che nella gestione del servizio ferroviario regionale ci sono diversi attori: il ruolo di Regione è quello di programmare il servizio, ma la sua gestione è in capo a Trenord, che ricordo è una società posseduta per il 50% da Trenitalia, mentre la rete infrastrutturale è in capo a Rfi“.

La task force con gli attori del servizio

“In questo caso però – spiega ancora Terzi – non si tratta di dare colpe all’una o all’altra società. Ci sono inefficienze che riguardano entrambe le società, su cui da tempo ho posto attenzione come assessore. Ad esempio, abbiamo istituito una task force e calendarizzato incontri periodici con i diversi attori del servizio ferroviario. E continuiamo a lavorare per ottimizzare la gestione delle ferrovie regionali”.

Il confronto con Trenord e Rfi

“Anche per quanto riguarda le infrastrutture, a Rfi ho giusto chiesto nei giorni scorsi maggiore comunicazione per quanto riguarda gli interventi sulle linee. Dal canto suo, anche Trenord deve essere pronta a gestire le situazioni di emergenza in modo da creare meno disagi possibili all’utenza. Quanto successo lunedì sulla linea Milano-Mantova non deve più ripetersi e mi sono subito confrontata con l’amministratore delegato di Trenord, Marco Piuri, manifestandogli il mio disappunto per l’accaduto”.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
piano lombardia 13 interventi
Prosegue l'attuazione del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere pubbliche< ...
casello autostradale Dalmine
Un altro importante cantiere è ai nastri di partenza. Entro fine maggio, infatti, saranno avviati i lavori di ammodernamento del nuovo svincolo del casello autostradale di Dalmine ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima