Fiere 12 milioni per ristoro e sviluppo, Guidesi: supportiamo rilancio

Fiere rilancio
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Per il sistema Fiere lombardo, pronti 12 milioni per il rilancio del settore. La Giunta di Regione Lombardia, ha approvato infatti i criteri per del Bando ‘Rilancio dei quartieri fieristici lombardi’. La proposta è dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi,

Rilancio fiere e ampliamento servizi

“Questa misura – ha spiegato l’assessore Guido Guidesi – è funzionale a sostenere i quartieri fieristici lombardi nella loro azione di rilancio. Da un lato, il provvedimento prevede infatti un sostegno economico rispetto delle perdite subite nel corso dell’emergenza Covid. Dall’altro invece  mira a rilanciare in maniera strutturale il proprio modello di business. Si punterà quindi sulla differenziazione della attività, sull’ampliamento della gamma di servizi offerti e gli eventi ospitati e sulla collaborazione tra quartieri fieristici Lombardi”.

Destinatari

Il provvedimento è rivolto ai soggetti proprietari o gestori di quartieri fieristici riconosciuti di livello internazionale, nazionale e regionale.

La distribuzione dei sostegni

Il Bando è una misura che  riconosce un contributo economico ai soggetti proprietari o gestori di quartieri fieristici lombardi che hanno subito un calo di almeno il 30% del fatturato.  Il riferimento è allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo contributo è calcolato in base ai costi fissi sostenuti. Il 50% sarà erogato subito, mentre il resto a partire dal 2022.  L’importante è che ci sia la realizzazione di un progetto di rilancio del quartiere. Quest’ultimo deve mirare a riqualificare la struttura e diversificare le linee di business. L’obiettivo è infatti quello di incrementare il tasso di occupazione degli spazi e la redditività del quartiere.

rft/ram

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

manifattura terzo trimestre 2023
Le imprese lombarde, pur in un progressivo peggioramento del quadro internazionale, tengono e i dati economici possono essere considerati positivamente: si registra infatti un calo assolutamente co ...
Premio Nazionale Innovazione Palazzo Lombardia
Una sfida tra 70 progetti innovativi. È quella che andrà infatti in scena giovedì 30 novembre e venerdì 1° dicembre a Palazzo Lombardia con la 21ª edizione del Premio Naziona ...
Bergamo nuove attività storiche
Pomeriggio dedicato alla Bergamasca per l'assessore regionale allo Sviluppo economico,
Alleanza regioni europee automotive
"I regolamenti europei devono tenere conto dell'impatto esercitato sull'economia regionale dalle misure volte a mantenere e rafforzare la competitività dell'intera catena dell'industria automoti ...
filiere-artigianato-edilizia
I presidenti di tutte le associazioni di categoria dell'artigianato e dell'edilizia si sono ritrovati a Monza per disegnare, insieme a
startcup 2023
Startcup Lombardia, la competizione per start up promossa dalla Regione, dal 2016 ha visto nascere 41 imprese con un investim ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima