Formazione continua: in meno di 12 mesi coinvolti quasi 40 mila lavoratori

formazione continua lavoratori
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

La misura di Regione Lombardia è scelta da oltre 5.000 aziende

Grazie alla misura di Regione LombardiaFormazione Continua‘ quasi 40 mila lavoratori hanno aderito a corsi di formazione, di up skilling e reskilling, e oltre a 5.000 aziende hanno potuto sostenere i ritmi del cambiamento in modo essere più competitive sul mercato.

In un periodo in cui il tema della formazione dei lavoratori è al centro del dibattito, data l’importanza che questa assume per il mondo del lavoro, il buon andamento delle misure di Regione Lombardia dimostra il valore reale della formazione continua.

L’efficacia della misura è legata soprattutto ai ritmi di crescita, avvenuta in un meno di un anno. Un ulteriore elemento che rende ‘Formazione Continua’ uno strumento di successo riguarda la possibilità di personalizzare i corsi di formazione per i lavoratori e permettere che il livello di competenza sia in linea con le richieste dell’azienda.

Formazione continua, fino a 2.000 euro a lavoratore

Grazie alle risorse messe a disposizione le aziende hanno la possibilità di investire in aree strategiche; per ogni singolo lavoratore l’azienda ha disposizione un contributo da utilizzare in corsi di formazione per un valore massimo di 2.000 euro, per un totale di 50.000 euro destinati esclusivamente alla crescita dell’impresa e dei lavoratori.

Ecco, suddivisi per provincia, i dati relativi a numero lavoratori destinatari e aziende coinvolte:

Bergamo: 4.268 lavoratori; 1.547 aziende.

Brescia: 6.483; 1.339.

Como: 1.013; 181.

Cremona: 1.412; 197.

Lecco: 947; 150.

Lodi: 399; 81.

Mantova: 1.057; 192.

Milano: 4.886; 1.541.

Monza e Brianza: 2.081; 311.

Pavia: 911; 128.

Sondrio: 394; 87.

Varese: 2.110; 378.

Totale: 36.340; 5.292.

ben

Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Lavoro Lombardia sviluppo competenze
Per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e per colmare i gap produttivi di tutti quei settori che si trovano in d ...
Lavoro disabilità
Ammontano a 77 milioni di euro le risorse che Regione Lombardia mette in campo per il biennio 2024-2025 a favore del lavoro per le persone con disabili ...
scuole paritarie Lombardia
Le scuole paritarie in Lombardia, sinonimo di eccellenza e qualità, sono 2.474 e raccolgono il 16% di tutti gli studenti iscritti al sistema d'istruzione lombardo (fonte Ufficio S ...
sei milioni studiare estero
Sei milioni per studiare all'estero. Di questi, 3 milioni sono per l'anno formativo 2023/2024 e altrettanti per il successivo, il 2024/2025. Sono risorse stanziate dalla
sicurezza lavoro lombardia
"Fin dal mio insediamento nella passata legislatura ho posto l'attenzione sul tema della sicurezza e la salute sul lavoro. Abbiamo siglato un protocollo con tutte le parti sociali e i rappresentant ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima