Oglio Po-Chiese, Sertori: disponibili a sviluppare progetti del territorio 

gal oglio po chiese
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Si è tenuto giovedì 10 marzo un incontro tra l’assessore di Regione Lombardia con delega a Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, e i 32 Comuni appartenenti al Gal Oglio Po-Chiese e alcuni rappresentanti locali. Un confronto in merito alle ragioni per le quali questo territorio non è stato incluso nella proposta regionale di Strategia per le Aree Interne.

Le motivazioni

L’assessore Sertori, in questa occasione, ha spiegato le motivazioni della mancanza dei requisiti per la selezione di questa area.

Pronto ad andare sul territorio

“Nel prendere atto che la Strategia per le Aree Interne non rappresenta l’unico strumento appropriato per rispondere alla richiesta di sostegno dei Comuni dell’area del Gal Oglio-Po Chiese – commenta l’assessore Massimo Sertori – ho dato ai sindaci ampia disponibilità. Al punto da essermi reso disponibile, quando lo reputeranno opportuno, a recarmi sul territorio per valutare progettualità strategiche di valenza comprensoriale che emergeranno dagli stessi sindaci. Ciò allo scopo di migliorare le condizioni dei propri territori”.

Regione vicina ai territori

“Questa legislatura – conclude Sertori – si è caratterizzata per la vicinanza di Regione nei confronti dei territori e dei sindaci che li rappresentano. E con la volontà di tracciare tutti insieme un percorso per raggiungere l’obiettivo. Non facciamo altro che confermare l’interesse della Regione nello sviluppare le progettualità che provengano dal basso ovvero da chi i territori li vive”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lungolago Como inaugurato
Con l'apertura del tratto da piazza Sant'Agostino alla nuova biglietteria, il nuovo lungolago di Como è di nuovo fruibile ...
Lago Garda
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali
Triangolo Lariano Greenways
A seguito dell'approvazione, il 16 dicembre 2022, della graduatoria relativa alla manifestazione d'interessi per la presentazione di strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine ...
montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima