‘Gardesana’, Terzi e Rolfi: lavori in orari notturni, ha vinto il buonsenso

gardesana
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Gli interventi inizieranno il 15 giugno dalle ore 23 alle ore 6
Gli assessori: la decisione è stata presa al Tavolo regionale

“Alla fine ha vinto il buonsenso, i lavori stradali sulla ‘Gardesana’ saranno effettuati in orari
notturni per evitare di danneggiare ulteriormente gli operatori turistici già colpiti dall’emergenza Covid“. Lo hanno detto gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (Infrastrutture,
Trasporti e Mobilità sostenibile) e Fabio Rolfi (Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi) che, nel pomeriggio di martedì 9 giugno, hanno presieduto il Tavolo regionale sul tema. Presenti anche i
funzionari di Anas e il presidente della comunità montana Alto Garda, Davide Pace.

Lavori notturni una bella notizia per il territorio

“I lavori inizieranno il 15 giugno – hanno aggiunto – e saranno effettuati per tre settimane dal lunedì al giovedì dalle ore 23 fino alle 6 del mattino. Una bella notizia per tutto il territorio del Garda che, giustamente, si era unito nel denunciare l’assurdità di eventuali lavori diurni in questo
periodo”.

Impensabile bloccare uno dei motori turistici europei

“Stiamo parlando di uno dei motori turistici d’Europa – hanno proseguito gli assessori – e non era pensabile bloccarne una delle arterie principali, la ‘Gardesana’, proprio all’inizio della stagione estiva dopo che Anas aveva avuto mesi di lockdown per eseguire i lavori”.

Grazie ad Anas per la sensibilità

“Un ringraziamento ad Anas – hanno concluso gli assessori regionali Terzi e Rolfi – che durante il Tavolo si è dimostrata sensibile alle esigenze del territorio”.

med

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima