Monza Gran Premio F1, Fontana: ufficiale disputa della gara il 6 settembre

gran premio f1
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Adesso è ufficiale: Monza ospiterà il Gran Premio d’Italia di F1. Domenica 6 settembre Charles Leclerc e tutti gli altri piloti saranno protagonisti sulla pista più bella e veloce del mondo”. Lo scrive il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sui suoi canali social.

Notizia importante

“La notizia della disputa della garà è importante – commenta Fontana – e conferma la voglia di correre della Lombardia e dell’intero Paese. Forza Ferrari e #ForzaLombardia!”.

Fabrizio Sala: si corre grazie a Regione Lombardia

“Ancora una volta grazie a Regione Lombardia – sottolinea via social il vicepresdente Fabrizio Sala – domenica 6 settembre si svolgerà nel nostro Autodromo di Monza il Gran Premio di Formula1! Forza Lombardia e…. Forza Ferrari!”.

Cambiaghi: pronti a ospitare la F1

“Dal 5 luglio la F1 è pronta a ritornare in pista – sottolinea l’assessore regionale a Spor e Giovani, Martina Cambiaghi – con il weekend più importante il 5-6 settembre. Quando è confermato il Gran Premio di Monza nel ‘Tempio della Velocità’ al Monza Eni Circuit”. “L’evento – continua – sarà disputato a porte chiuse, ma si spera di riuscire a riportare presto i tifosi alle gare non appena sarà sicuro poterlo fare”.

Ripartenza dopo il coronavirus

La ripartenza dopo l’emergenza coronavirus dell’Italia e dell’intero Paese passa anche per un appuntamento sportivo di assoluto livello mondiale quale il Gran Premio di F1 di Monza.

Regione Lombardia sempre in campo per il Gran Premio

Quello di Monza è un evento che ha sempre visto Regione Lombardia in prima fila per garantirne lo svolgimento e che rappresenta, per il mondo dei motori, ma non solo, un simbolo dell’Italia che fa sport.

La pista più amata da generazioni di piloti

Monza è ben più di un Gran Premio. Infatti diffonde nel mondo un’immagine positiva e vincente della Lombardia. La terra che ospita, con orgoglio e passione, il tempi della velocità. Ovvero la pista più amata dai piloti di tante generazioni.

gus

 

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

snowpass giornaliero 5 euro
Dall'11 al 22 dicembre i ragazzi under 18 residenti in Lombardia acquistando uno snowpass (5 euro l'uno) dal sito www.skip ...
indagine ambrosetti
Il 15% dei milanesi sarebbe pronto a trasferirsi in aree rurali a sud della metropoli. Nello specifico in Lomellina, Oltrepò Pavese, Oltrepò Mantovano
fiere zootecniche cremona
La 78ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, in programma dal 30 novembre al 2 dicembre, è stata presentata martedì 28 novembre a Palazzo Pirelli alla pres ...
Sci Coppa Mondo Bormio
Cresce l'attesa per le due gare di Coppa del Mondo di sci che si svolgeranno sulla 'Stelvio' di
atto integrativo museo grande guerra
Regione Lombardia, con la delibera proposta dall'assessore regionale con delega a Enti locali e Montagna, ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima