Montagna, risolto problema afflusso stranieri in comprensori sciistici

green pass comprensori sciistici
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sertori: risultato arrivato grazie a pressing Regioni alpine

“Grazie all’azione pressante esercitata dalle Regioni dell’arco alpino, con il supporto del ministro Massimo Garavaglia, il Governo ha varato un provvedimento che risolve in larga parte il problema legato alla validità del Green Pass tra l’Italia e l’estero e, di conseguenza, l’afflusso degli stranieri nei nostri comprensori sciistici”. A dichiararlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, a seguito del Decreto-Legge approvato mercoledì 2 febbraio dal Consiglio dei Ministri, recante misure in tema di coordinamento con le regole di altri Paesi per la circolazione in sicurezza in Italia.

Risultato concreto per i territori montani

“Incassiamo – aggiunge l’assessore Sertori – un altro risultato concreto per i nostri territori montani”.

Il calo del flusso turistico

“Infatti, a seguito delle misure fino a questo momento vigenti, si è registrato – continua l’assessore – un calo del flusso turistico. Un decremento che, in alcune località italiane, è arrivato a sfiorare il 30-40%. Una vittoria, questa sulla validità del Green Pass e sull’accesso nei comprensori sciistici, di buonsenso per un settore importante e strategico come quello turistico, che tanto ha sofferto in questi due anni di pandemia“.

In marcia verso una nuova normalità

“Visto anche l’andamento dell’epidemia, stiamo marciando – conclude Sertori – verso la ricerca di una nuova normalità”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...
city for care lombardia svizzera
Con 'City for Care' Lombardia e Svizzera sono sempre più vicine e collaboranti. Lo ha sottolineato l'assessore di
giornata mondiale acqua lombardia
Attenzione della Lombardia alla produzione dell'energia da fonti energetiche rinnovabili ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima