Host 2019, Fontana: Regione crede e investe nello sviluppo dell’ospitalità

host
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Mattinzoli: obiettivo è offrire migliori servizi a disposizione
Bolognini: confermato ruolo Lombardia per economia Paese

Inaugurata la 41ª edizione di ‘Host’, la manifestazione dedicata al mondo della ristorazione e dell’ospitalità professionale, che si svolge nel polo fieristico di Rho, fino a domenica 22 ottobre.
Hanno partecipato alla cerimonia il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, accompagnato dal vice presidente, Fabrizio Sala, e gli assessori allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, e Politiche sociali, Stefano Bolognini.

 

“Host è una fiera che raggiunge risultati sempre più importanti – ha sottolineato il presidente, complimentandosi con gli organizzatori -. Una rassegna – ha aggiunto – che Regione Lombardia sostiene perché va in una direzione, quella dell’accoglienza e quindi dello sviluppo del turismo, nel quale crediamo molto e investiamo risorse sempre maggiori”.

foto di gruppo

I presenti

All’inaugurazione di ‘Host’, insieme al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana era presente anche Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione.

inaugurazione

Alto tasso internazionalità

“Si tratta di una fiera che racchiude al suo interno tradizione, innovazione e soprattutto un alto tasso di internazionalità” ha detto il vicepresidente Sala.
“Siamo consapevoli – ha proseguito – di condividere nei confronti delle imprese una grande responsabilità. Promuovere le nostre eccellenze, incentivare l’innovazione e rendere la Lombardia sempre più una terra attrattiva, quindi, sono tra i nostri principali obiettivi”.

Accoglienza e ospitalità nostre grandi tradizioni

Intervenendo all’inaugurazione, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli ha sottolineato che “‘Host’ dimostra la capacità di sapersi innovare”. “Ma dimostra anche – ha continuato -, di essere attuale, in uno dei settori che fa parte della nostra grande tradizione: l’accoglienza, l’ospitalità, il turismo”.
“L’obiettivo, anche in questo ambito – ha detto ancora – è offrire i migliori servizi a disposizione, non solo attraverso i prodotti enogastronomici – che fanno parte del nostro patrimonio – ma anche utilizzando macchinari innovativi”.

Aziende lombarde espressione di cultura e storia delle imprese

Stefano Bolognini, assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilità ha evidenziato che “sono aumentati i padiglioni rispetto alla precedente edizione, e sono presenti numerose e belle realtà lombarde”. “Cito a esempio – ha aggiunto – il settore delle macchine per il caffè e alle miscele che rendono così unico il caffè italiano: spesso non pensiamo alla storia, alla cultura e all’impresa che sta dietro un semplice gesto quotidiano”.

Attrattività per il business

“Milano – ha concluso Bolognini – si conferma anche in questo settore specifico un polo attrattivo importante per il business, per i turisti e per le iniziative”. “E la fa ribadendo – ha sottolineato – il ruolo centrale di Regione Lombardia per l’economia del Paese”.

gal/ben

in fipe

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

premi rosa camuna
Si è aperta con un minuto di silenzio per l'Emilia Romagna la cerimonia di consegna dei premi 2023 'Rosa camuna', l'onorificenza più alta della Regione. I riconoscimenti vengono conferiti, ...
Autismo Mafalda Luce
"Il centro 'Mafalda Luce' che accoglie bambini con disturbi dell'autismo in età 2-14 compie 10 anni. "Questo è un presidio importantissimo esem ...
Lombardia, pronto il piano per lo sviluppo. Autonomia, sostenibilità, salute, Casa e housing sociale e Milano-Cortina 2026 sono i temi illustrati dal presidente della
festa della lombardia
Il 29 maggio 2023 si festeggia il decimo anniversario dall'Istituzione della
Lombardia Regione social
È la Lombardia la Regione italiana capace di 'parlare meglio' ai propri cittadini attraverso i social media. Lo certifica il report 2023 pubblicato da 'DeRev', società di comunic ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima