Gas, intesa tra Regione, Anci e Stogit su proroga concessioni di stoccaggio

intesa Regione Anci Stogit
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Gas Naturale, raggiunta intesa tra Regione Lombardia, Anci Lombardia e Stogit su proroga delle concessioni di stoccaggio.

Interventi di compensazione ambientale e rilancio del territorio

8,7 milioni per interventi miglioramento e/o recupero ambientale

Gas Naturale, raggiunta intesa tra Regione Lombardia, Anci Lombardia e Stogit su proroga delle concessioni di stoccaggio.

Regione, Anci Lombardia e Stogit, il maggior operatore italiano ed europeo nell’attività di
stoccaggio del gas naturale, hanno raggiunto un’intesa sulla prorogare delle concessioni di stoccaggio. Ovvero per gli impianti di ‘Brugherio’ (MB), ‘Ripalta Cremasca’ (CR), ‘Sergnano’
(CR) e ‘Settala’ (MI).

L’intesa

L’intesa garantisce stretta collaborazione tra l’impresa, Regione Lombardia e il territorio. Ciò in un settore strategico per l’approvvigionamento energetico del Paese. Nonchè a tutela della sicurezza degli impianti dei lavoratori e delle comunità interessate.

L’investimento

L’azienda, inoltre, riconosce, a titolo di compensazione ambientale per gli impianti prorogati, 8,7 milioni di euro. Con questi importi si finanzieranno interventi di miglioramento e/o recupero ambientale. Questo nei territori dei Comuni interessati dalla presenza delle concessioni.

Monitoraggio microsismico

Regione Lombardia e l’azienda hanno anche concordato un programma di integrazione delle reti  di monitoraggio microsismico. Lavori importanti per la sicurezza della popolazione. Stogit li attuerà con un investimento da 2 milioni di euro nel biennio 2020-2021. Nonchè con le migliori tecnologie disponibili.

Accordo fondamentale

“Il lavoro svolto in questi anni ha consentito di raggiungere un accordo fondamentale per il territorio – dichiara l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo – a dimostrazione della validità della collaborazione tra istituzioni e imprese”.

Attenzione al territorio

“Con la firma di questo accordo – prosegue l’assessore – Regione Lombardia conferma la propria attenzione verso queste aree. Assicurando risorse ai Comuni interessati. Risorse utili per la realizzazione di investimenti. A vantaggio dei territori e dell’ambiente”.

Il ruolo di Anci

Anci Lombardia svolgerà un’azione di coordinamento e monitoraggio degli interventi di miglioramento e recupero ambientale. A beneficio dei territori interessati dalle concessioni di stoccaggio. Ciò in linea con le politiche regionali di sostenibilità ambientale e di efficientamento energetico.

Regia operativa

“L’attività svolta da Anci Lombardia ha assicurato un supporto tecnico-istituzionale alla Regione Lombardia – dichiara il vicepresidente di Anci Lombardia, Giacomo Ghilardi, sindaco di Cinisello Balsamo – oltre a una regia operativa per Pubbliche Amministrazioni. Ciò con l’obiettivo di realizzare le opere compensative”.

Un sito ‘ad hoc’

Stogit, Società controllata al 100% da Snam, predisporrà un sito web dedicato. Ciò consentirà a ciascun cittadino di poter accedere alle notizie più recenti sulle attività degli impianti per fornire informazioni adeguate alla popolazione.

Rapporti costruttivi

“L’accordo raggiunto – dichiara il Managing Director di Stogit, Massimiliano Erario – testimonia i rapporti costruttivi tra l’azienda e le istituzioni. In tal modo poniamo le basi per una proficua collaborazione a beneficio delle comunità”. “Su questi presupposti – conclude – continueremo a lavorare a stretto contatto con i territori. E contribuiremo al loro sviluppo sostenibile. Nonchè alla transizione energetica”.

fsb

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Cesano Boscone cantieri case Aler
Prosegue il tour sui territori dell'assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...
sostenibilità manager
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...
Giornata verde pulito 2023
Sono 104 i Comuni lombardi che, nel fine settimana del 20-21 maggio, hanno preso parte all'edizione 2023 della 'Giornata del verde pulito'. Presso l'
Guidesi imprese pavesi
Tappa nel Pavese per il tour nelle imprese dell'assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, che ha visitato il 'Molino Lucconi' a Zeccone e il negozio 'Love Hair' a Vigevano, due es ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima