Rolfi: 4,2 milioni a 18 Istituti Agrari. Formazione essenziale per settore

Innovazione 18 i progetti con Mise, l'assessore allo Sviluppo Economico Guidesi: così salviamo in Regione Lombardia occupazione e tecnologia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

F.Sala: grande impegno per garantire didattica al passo con i tempi

“Formazione, innovazione e sostenibilità sono le tre parole chiave dell’agricoltura del futuro e, per questo, abbiamo stanziato 4,2 milioni di euro per gli istituti agrari lombardi. Si tratta infatti di scuole statali, ma siamo andati oltre le nostre competenze. Ciò perché crediamo che sia necessario per gli studenti usare strumentazioni e macchine che siano al passo coi tempi. E quindi che sappiano rendere funzionali gli insegnamenti teorici e pratici alle esigenze del mercato del lavoro. Questi fondi serviranno per laboratori, attrezzature, digitale. Lo sviluppo dell’agricoltura 4.0 non si fa con i proclami, ma con risorse e programmazione”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi. La Regione Lombardia ha infatti approvato la graduatoria del bando dedicato al potenziamento delle dotazioni tecnologiche innovative e delle attrezzature per gli istituti tecnici agrari.

Fondamentale formare gli imprenditori

“È infatti fondamentale – ha proseguito Rolfi – formare imprenditori e tecnici preparati alle sfide del futuro. Vogliamo che gli istituti della Lombardia, prima regione agricola d’Italia, offrano agli studenti un percorso formativo adeguato alle esigenze del mondo del lavoro. Con queste risorse le scuole potranno mettere a disposizione dotazioni e strumentazioni tecnologiche utilizzate nei sistemi agricoli più avanzati e nella prima trasformazione dei prodotti e saranno in grado di potenziare le dotazioni tecnologiche e scientifiche disponibili nelle strutture didattico sperimentali associate”.

Assessore F.Sala: superare divario tra domanda e offerta

“Prosegue l’impegno di Regione Lombardia per garantire agli studenti una didattica innovativa e al passo con i tempi – ha aggiunto l’assessore all’Istruzione di Regione Lombardia, Fabrizio Sala – questo è fondamentale anche per superare il divario tra la domanda da parte delle imprese e le offerte di competenze”. “Un ringraziamento – ha concluso Sala – va quindi all’assessore Fabio Rolfi per questa decisione che abbraccia e accresce la trasformazione digitale che la Lombardia sta vivendo”.

Il riparto

Ecco quindi il dettaglio degli Istituti Agrari lombardi finanziati suddiviso per provincia.

Bergamo
  • ‘Gaetano Cantoni’ 270.000 euro;
  • ‘Mario Rigoni Stern’ 230.914,06 euro.
Brescia
  • Omnicomprensivo ‘Bonsignori’ 186.400 euro;
  • ‘Luigi Einaudi’ 209.808 euro;
  • Tecnico agrario statale ‘G. Pastori’ 450.000 euro;
  • ‘V. Dandolo’ 93.252,94 euro.
Como
  • ‘G.D. Romagnosi’ 61.255 euro.
Cremona
  • ‘Stanga’ 438.000 euro.
Lodi
  • ‘Antonio Tosi’ 133.400 euro.
Mantova
  • ‘Pietro Strozzi’ Palidano 378.000 euro.
Milano
  • ‘Vilfredo F. Pareto’ 100.000 euro;
  • ‘Gregorio Mendel’ 327.121,40 euro;
  • ‘Argentia’ 99.990 euro.
Monza e Brianza
  • ‘Achille Mapelli’ 210.000 euro;
  • ‘Luigi Castiglioni’ 330.000 euro.
Pavia
  • Tecnico Agrario statale ‘Carlo Gallini’ 242.515 euro.
Sondrio
  • Convitto nazionale ‘G. Piazzi’ 270.000 euro.

Varese

  • ‘Andrea Ponti’ 209.903,06 euro.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
occupazione giovanile
Buone oppurtunità per l'occupazione giovanile, ricambio generazionale al palo e struttura della popolazione attiva in forte squilibrio È questo il quadro emerso durante il convegno 'LM Day ...
'Dario' intelligenza artificiale di Regione sarà presentata a Pisa : strumento utile per dare risposte ai cittadini
'Dario' intelligenza artificiale di Regione è stato presentato a Pisa a Ital-IA 2023, nell'ambito del Convegno Nazionale CINI sull'Intelligenza Artificiale.  'Dario' è l'assistente digitale al s ...
intelligenza artificiale risonanza
"Un ottimo esempio di come funzionano bene le nostre Università e i nostri centri di ricerca". Così l'assessore regionale all'Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, commenta il pro ...
Lombardia Baden Wurttemberg
Rafforzare la collaborazione nei settori dell'automotive, della ricerca e innovazione e delle start up. Questi i temi al centro dell'incontro che gli assessori regionali
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima