Assessore Agricoltura: 5 milioni agli Istituti agrari con ‘Piano Fontana’

5 milioni piano fontana
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Puntiamo su formazione, innovazione e sostenibilità: sono il futuro del settore”

“Formazione, innovazione e sostenibilità. L’agricoltura deve pensare al futuro e questi tre elementi rappresentano la base da cui partire. Le scuole agrarie hanno bisogno di fondi per avere strumentazioni e macchine che siano al passo coi tempi e che sappiano rendere funzionali gli insegnamenti teorici e pratici alle esigenze del mercato del lavoro. Grazie al ‘Piano Fontana’, in Lombardia sono stati messi a disposizione degli Istituti agrari 5 milioni di euro per laboratori, attrezzature e digitale. I giovani saranno sempre più protagonisti dell’agricoltura 4.0”.  Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi intervenuto, nella mattinata di mercoledì 9 settembre, all’assemblea annuale di Confagricoltura Lombardia.

Innovazione tecnologica la via maestra

“L’innovazione tecnologica – ha continuato l’assessore – è la via maestra per avere una agricoltura sempre più sostenibile a livello ambientale e gli imprenditori agricoli del futuro devono essere pronti ad affrontare questa sfida. Il ruolo formativo spetta chiaramente alla scuola e noi vogliamo contribuire a far avere ai ragazzi tutti gli elementi necessari”.

Istituto agrario di Voghera nelle serre di Riccagioia

“Abbiamo inoltre fornito all’Istituto Tecnico Agrario ‘Carlo Gallini’ di Voghera in uso temporaneo quattro aule – ha aggiunto l’assessore – e l’utilizzo dei laboratori e delle serre del Centro regionale di Riccagioia a Torrazza Coste per le attività didattiche delle classi di indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, articolazione Viticoltura ed Enologia: 87 studenti potranno così usufruire di spazi adeguati e le lezioni si potranno svolgere in totale sicurezza”.

Innovazione e sostenibilità

“Il tema dell’innovazione – ha sottolineato – è strettamente legato alla sostenibilità, sia economica che ambientale, dei sistemi di produzione agricola. L’agricoltura lombarda ha già fatto passi da gigante in materia di benessere animale, di riduzione agrofarmaci, di meccanizzazione delle stalle, di riduzione delle emissioni”. “Dobbiamo impegnarci – ha concluso l’assessore – a comunicare di più i risultati raggiunti anche per combattere le fake news e intercettare sempre di più le sensibilità dei consumatori”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023. Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima