‘Kilometro Rosso’, Mattarella accolto da vicepresidente Fabrizio Sala

kilometro rosso
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore: ricerca fiore all’occhiello di Regione Lombardia
Da nostro bando 114 milioni per 33 progetti unici al mondo

Accompagnato dal vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato oggi il ‘Kilometro Rosso’, hub di ricerca e innovazione, alle porte di Bergamo.

Accoglienza

Ad accoglierli, Alberto Bombassei, che ha spiegato come il primo elemento di novità introdotto dieci anni fa, alla nascita di questa esperienza unica in Italia, fu l’opportunità di mettere in rete e condividere le conoscenze di chi opera nell’ambito della ricerca.

Un fiore all’occhiello

“Questo è uno dei centri più importanti d’Italia e d’Europa, fiore all’occhiello della Lombardia” ha commentato il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala. “La visita del Presidente della Repubblica – ha continuato – è di fondamentale rilevanza perché richiama l’attenzione agli investimenti su ricerca e innovazione che, oggi, sono il motore della nostra regione”.

Sostegno a progetti lombardi

“Abbiamo appena assegnato – ha sottolineato il vicepresidente della Regione Lombardia – 114 milioni di euro con un bando che movimenterà, grazie a 33 progetti unici al mondo, realizzati in Lombardia da aziende lombarde, circa 250 milioni di euro che, alla fine, ‘cuberanno’ 0,7-0,8% del Pil regionale”.
“Ci dimostriamo ancora una volta – ha concluso Sala – una regione attrattiva e fortemente vocata all’innovazione”.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

brevetti sistema economico lombardia
Uno stanziamento di 2,5 milioni di euro per assicurare lo "sviluppo e la tutela della capacità innovativa del sistema delle imprese". Lo prevede una delibera approvata dalla
Lombardia è ricerca premio
Grande successo per l’edizione 2023 del Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, che assegnerà 1 milione di euro a una scoperta in ambito Life Science. Sono infatti 67 le candidature pe ...
ricerca biomedica
Oltre 11 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca biomedica che aiutino a comprendere i processi patologici alla base delle malattie e le ricadute diagnostiche e terapeutiche nell'ambit ...
universita violenza donne
Grazie a Regione Lombardia il contrasto alla violenza sulle donne si impara anche sui banchi
primo incontro tavolo rettori
"Continuiamo a fare squadra affinché il sistema universitario lombardo rimanga un punto di riferimento ...
borse di studio universitarie
"Anche per  il 2023 verrà coperta la quasi totalità (più del 98%) del fabbisogno di

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima