Da Lombardia fondi per 95 borse aggiuntive a medici specializzandi

lombardia borse medici
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Regione Lombardia ha assicurato anche quest’anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all’anno accademico 2022/2023. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha infatti approvato una delibera che prevede uno stanziamento di 10,6 milioni euro.

In tutto sono 95 i contratti finanziati così suddivisi: 11 Università degli studi di Brescia, 34 Università degli studi di Milano, 14 Università degli studi Milano Bicocca, 8 Università vita salute San Raffaele Milano, 18 Università degli studi di Pavia, 7 Università dell’Insubria di Varese e 3 Humanitas University.

In particolare, 12 sono per la neuropsichiatria infantile, 12 psichiatria, 11 pediatria, 8 riguardano anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore, 4 malattie infettive e
tropicali, 4 medicina di comunità e delle cure primarie, 4 malattie dell’apparato digerente ed altri ancora.

Assessore Bertolaso: borse di studio ai medici specializzandi in settore strategici

“La formazione in area medica è sempre più importante e strategica – ha dichiarato l’assessore Bertolaso – per questo, annualmente, Regione Lombardia stanzia risorse aggiuntive a quella già investite dal Ministero della Salute. Offriamo borse di studio nelle specializzazioni più strategiche dove ci sono più offerte di lavoro. Abbiamo coinvolto e privilegiato soprattutto le strutture pubbliche. L’obiettivo è quello di incentivare la formazione specialistica dei medici e favorirne la permanenza nelle strutture del servizio sanitario regionale”.

Clicca qui per la tabella con la divisione dei contratti per specialità e Università della Lombardia.

Clicca qui per le borse finanziate dal Ministero della Salute divise per Università e specialità.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

antinfluenzale natale
"Andiamo a vaccinarci: il vaccino è sicuro, disponibile e gratuito, per cui non vi sono alibi per non farlo. Inoltre, chi si vaccina adesso a Natale sarà 'coperto' dal punto di vista immunitario, ...
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha partecipato all'ina ...
Il primo dicembre, si celebra in tutto il mondo, la Giornata Mondiale contro l'Aids. In questa occasione si è riunita a Palazzo Lombardia, la Commissione regionale HIV che ha proceduto alla costit ...
Gaetano Pini 150 anni
L’Asst Gaetano Pini di Milano compie 150 anni e lo fa con l’evento 'L'Istituto ortopedico Gaetano Pini a 150 anni dalla fond ...
Infermieri sudamericani
Sono 12 gli infermieri sudamericani reclutati tramite bando dall'Asst Sette Laghi che entreranno in servizio tra metà dicembre e febbraio. Lo h ...
proton center
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha partecipato all'inaugurazione del 'Proton Center' all'Istituto Europeo di Oncologia alla presenza dei vertici dello IEO. Si tratta del p ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima