Sanità, Regione finanzia i contratti aggiuntivi di formazione specialistica

sanità lombardia formazione specialistica
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Cresce numero borse di specialità per specializzandi

Stanziati oltre 10 milioni, attenzione a ambiti territoriali

Sanità Lombardia, contratti di formazione specialistica per medici specializzandi finanziati da Regione Lombardia con 10 milioni di euro.

Regione Lombardia ha infatti assicurato anche quest’anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione medica specialistica, le cosiddette borse di specialità. La Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, ha infatti stanziato 10.414.000 euro (periodo 2022 – 2026). Si tratta di somme aggiuntive rispetto alla programmazione ordinaria nazionale.

In particolare, Regione Lombardia ha dato grande attenzione all’ambito territoriale, sia per quanto riguarda l’area di psichiatria e neuropsichiatria, sia per quanto attiene ai medici territoriali (specialità di medicina della comunità e delle cure primarie). Per quest’ultima specialità è stato raggiunto un accordo innovativo ed integrato con tutte le Università della Lombardia che hanno presentato al Ministero un progetto interateneo per gestire in modo integrato i 14 posti finanziati.

Vicepresidente: formazione in area medica è strategica

“La formazione, in particolare in area medica – ha detto la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione – è strategica. In maniera crescente, dal 2020 ad oggi, abbiamo infatti messo a disposizione nuovi contratti aggiuntivi. Nel 2020 erano 85, l’anno successivo 94 e sono 97 nel 2022. Continueremo con la stessa attenzione ad investire sempre più risorse nella formazione dei nostri medici”.

Clicca qui per la tabella con la divisione dei contratti per Università

Ottimizzato per il web da:
Fausta Sbisà

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...
screening neonatale sma
Dal 15 settembre 2023 la Lombardia inserisce fra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA). La conferma è st ...
L'Istituto Mario Negri ha presentato a Palazzo Lombardia nel corso di un convegno cui hanno preso parte anche il presidente
campagna salute polmoni
È stata presentata alla Fondazione Feltrinelli di Milano, Healthy Lungs for Life, la campagna di sensibilizzazione globale sull'imp ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima