Covid, Moratti: la Lombardia di fatto può considerarsi in zona bianca

Lombardia zona bianca
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Lunedì 14 giugno il passaggio formale, i dati lo certificano Raggiunti i 7 milioni di somministrazioni di vaccino anti-Covid

“La Lombardia può considerarsi di fatto zona bianca”. Lo comunica in una nota la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti.

“I dati odierni – precisa la vicepresidente – confermano, dopo tre settimane consecutive di incidenza di casi positivi al Covid sotto i 50 ogni 100.000 abitanti, che da lunedì 14 giugno la Lombardia potrà passare da zona gialla a zona bianca”.

Il dato del 10 giugno

“Il dato di giovedì 10 giugno – aggiunge Letizia Moratti – certifica 23 positivi ogni 100.000 abitanti. Con un costante e sensibile calo dei pazienti ricoverati in terapia intensiva”.

Moratti: Lombardia zona bianca, ritorno alla normalità

lombardia zona bianca

“Il ritorno però alla completa normalità di tutte le attività – sottolinea l’assessore al Welfare di Regione Lombardia – senza restrizioni, fatta eccezione per le discoteche, e il venir meno del coprifuoco serale non significa un ‘liberi tutti'”.

Obblighi e divieti rimanenti

Rimangono obblighi e divieti volti a ostacolare la diffusione dei contagi. “Resta quindi l’obbligo – spiega Letizia Moratti – d’indossare la mascherina all’aperto e al chiuso, negli spazi pubblici e privati, mantenendo sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro. Resta inoltre in vigore il divieto di assembramento”.

Campagna vaccinale 7 milioni somministrazioni

“Questo risultato da tanto atteso e auspicato – conclude la vicepresidente di Regione Lombardia – è da attribuire al forte impulso avuto dalla campagna vaccinale, che ha toccato quota 7 milioni di somministrazioni. Ma soprattutto allo straordinario senso civico dei lombardi, che hanno rispettato regole e protocolli”.

Appello alla responsabilità

“Per questo – ricorda Letizia Moratti – ribadisco l’appello alla responsabilità di ognuno, nonostante il miglioramento della situazione e il progressivo aumento della popolazione vaccinata”.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lombardia vaccinazione
Domenica 1° ottobre, in 80 centri in Lombardia, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una ...
antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima