Moschee, Foroni: luoghi di culto abusivi costituiscono illeciti penali

luoghi di culto
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

"La sentenza della Cassazione conferma quello che Regione Lombardia aveva sempre affermato ossia che la presenza di luoghi di culto, all'interno di un immobile che non ha la destinazione d'uso di luogo di culto, costituisce non solo un'illiceità dal punto di vista amministrativo, ma anche un abuso edilizio e, quindi, una fattispecie penale". Lo ha affermato l'assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni.

Assessore: i Comuni verifichino

“La sentenza della Cassazione conferma quello che Regione Lombardia aveva sempre affermato ossia che la presenza di luoghi di culto, all’interno di un immobile che non ha la destinazione d’uso di luogo di culto, costituisce non solo un’illiceità dal punto di vista amministrativo, ma anche un abuso edilizio e, quindi, una fattispecie penale”. Lo ha affermato l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni in merito alla sentenza della Cassazione che conferma quanto già espresso dalla sentenza di primo grado e di secondo grado, ossia che il centro culturale islamico milanese di via Cavalcanti non ha i requisiti per essere destinato a luogo di culto con relativa condanna penale per i responsabili.

“Da questo deriva il fatto che – ha continuato Foroni – è uno specifico dovere da parte dei Comuni andare a verificare la sussistenza di questo tipo di illiceità. Ove non lo facessero, potrebbe configurarsi, come detto, un rifiuto di atti d’ufficio”.

“La realizzazione di edifici destinati al culto – ha concluso – deve infatti inderogabilmente rispondere a determinati requisiti, compatibili con quanto previsto dalla normativa vigente e con i piani di governo dei territori”.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Cop28 Dubai Lombardia
Definire l'importanza del ruolo dei governi regionali e delle città nel processo di transizione ecologica e nel contrasto ai cambiamenti climatici. Con questo obiettivo al Padiglione Italia della ...
Cambiamenti climatici Cop28 Dubai
La Regione Lombardia sarà protagonista alla 28ª conferenza delle Nazioni Unite sui
fermata Monza Est
"Grazie al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti viene sbloccata un'altra importante opera per la Lombardia: si tratta della fermata ferroviaria Monza Est. Da tempo come
rho ex chimica bianchi
La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima,
Breno discarica abusiva
Un milione di euro per togliere i rifiuti e le scorie industriali presenti da più di trent'anni nella località Calameto a Breno (BS). È quanto prevede la delibera approvata lune ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima