Moratti a Malpensa visita hub Dhl: riferimento nazionale per arrivo vaccini

Malpensa hub Dhl
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

A giugno attesa gran parte dei 20 milioni di dosi italiane

Vicepresidente: 57% trentenni ha aderito a campagna

La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha effettuato un sopralluogo all’aeroporto di Malpensa, dove transita il 70% delle merci in Italia, per verificare i livelli di sicurezza e di efficienza negli arrivi e nello smistamento dei vaccini anti-Covid all’Hub Dhl cargo City sud, che è il più innovativo non solo in Italia, ma in Europa.

La vicepresidente ha colto l’occasione anche per fare il punto sull’ultima consegna di vaccini di maggio e sugli approvvigionamenti e gli smistamenti del mese di giugno “visto che già da questa notte – ha detto – è previsto un arrivo significativo”.

A Malpensa, al centro della visita dell’assessore al Welfare in particolare i servizi svolti da Dhl, leader mondiale della logistica, che ha garantito nell’anno in corso un significativo contributo.

88 carichi di vaccini per la Lombardia

malpensa hub dhl“Il primo volo con vaccini in Italia – ha ricordato l’assessore al Welfare – è atterrato a Malpensa il 30 dicembre scorso, proprio con un volo Dhl Express”. Da allora Dhl ha operato circa 200 voli dedicati sugli 8 aeroporti italiani in cui è presente. “E 88 di questi hanno portato vaccini al Sistema sanitario lombardo”. Ad accogliere e accompagnare Letizia Moratti l’amministratore delegato Dhl per l’Italia, Nazzarena Franco.

Motivo successo campagna vaccinale

“È stato anche grazie a questa infrastruttura – ha ricordato la vicepresidente – che il nostro Sistema sanitario ha potuto compiere il salto di qualità nella campagna vaccinale. Anzi sicuramente il successo della campagna vaccinale è dovuto anche all’Hub Malpensa e a Dhl che segue tutto con attenzione e dedizione.”.

I vaccini non fanno magazzino, consegnati subito

Letizia Moratti ha assistito di persona ad alcune operazioni per verificarne gli standard di sicurezza, reso possibile anche dall’impiego di attrezzature all’avanguardia. Tutte le spedizioni contengono infatti un chip per monitorare posizione e temperature in tempo reale. I vaccini inoltre non fanno magazzino. Arrivano di notte, vengono sbarcati e sdoganati, caricati su furgoni e consegnati con scorta al massimo entro le 11 del mattino.

A giugno in arrivo 20 milioni di dosi

malpensa hub Dhl“A giugno – chiarisce Letizia Moratti – è previsto l’arrivo in Italia di oltre 20 milioni di dosi e il quantitativo più consistente arriverà proprio a Malpensa, da dove prenderà la volta anche del Sistema sanitario lombardo”.

30enni hanno raggiunto i 40enni

“La Lombardia il 31 maggio – ha ribadito Letizia Moratti – ha superato 6 milioni di somministrazioni, che nell’ultima settimana sono state 620.000, sfiorando una media di 90.000 al giorno. I trentenni che si sono iscritti per una dose al 27 maggio sono più di 400.000. Per un totale di 650.000 adesioni. Pari cioè al 57% della popolazione per quella fascia di età. E hanno raggiunto i 40enni”.

Variante indiana e richiami invernali

“Ovviamente in un aeroporto non potevamo non parlare di misure precauzionali e della cosiddetta variante inglese. Per questo teniamo bene monitorata la situazione, sequenziando le varianti sia da India che da Bangladesh. Inoltre stiamo lavorando per i richiami invernali. Abbiamo già avuto riunioni e ne avremo delle altre perché le somministrazioni non passeranno più attraverso gli hub che torneranno alla loro attività abituale”.

Somministrazioni 12/15 anni

malpensa hub dhlPer quanto riguarda le somministrazioni alla fascia di età tra i 12 e i 15 anni Letizia Moratti ha anticipato che l’Aifa, “da quanto mi ha detto il ministro Speranza, dovrebbe dare la sua autorizzazione già dalla serata deò 31 maggio e noi stiamo lavorando naturalmente per mettere in sicurezza le scuole”.

Collaborazione e risposte in tempo reale

La vicepresidente ha colto anche l’occasione per salutare il colonnello della Guardia di Finanza Luca Rando, la dirigente dell’Agenzia per le Dogane, Maria Periti, e il dirigente della Polizia di Stato, Rocco Luciani.  “La loro collaborazione con Dhl – ha concluso – in questo processo è essenziale. La risposta in tempo reale è uno dei motivi del successo della nostra campagna vaccinale”.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ospedale suzzara
Al via l'iter per la gestione dell'ospedale di Suzzara L'ospedale di Suzzara non chiuderà. L'Asst Mantova si ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 giugno 2023. Ricoverati in terapia intens ...
ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
bertolaso ospedale gallarate
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha fatto visita nel po ...
ospedali Vigevano Abbiategrasso Magenta
L'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha visitato gli ospedali ...
Assessore Bertolaso: iniziativa da estendere su tutto il territorio lombardo "Le politiche di prevenzione sono fondamentali per affrontare e risolvere le problematiche del nostro Paese, no ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima