Coronavirus, da Regione Lombardia mascherine e guanti a Forze dell’Ordine

Guanti mascherine Forze Ordine
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fontana: un segno di attenzione per chi è in prima linea. Dotazione consegnata dagli assessori Foroni e De Corato

Fontana: un segno di attenzione per chi è in prima linea
Dotazione consegnata dagli assessori Foroni e De Corato

Gli assessori regionali Pietro Foroni (Protezione Civile) e Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale) hanno consegnato, questo pomeriggio, presso il magazzino di AREU alla Fiera di Rho (MI), 100.000 mascherine e 30.000 guanti alle Forze dell’Ordine. I dispositivi saranno distribuiti nelle 12 province lombarde. All’incontro hanno presto parte rappresentanti di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria ed Esercito. Si tratta di “un segno d’attenzione – ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – verso chi ogni giorno è in prima linea per combattere la diffusione del virus. A loro va, ancora una volta, il ringraziamento della Regione e di tutti i lombardi”.

 

 

Un’emergenza senza precedenti fronteggiata con lavoro incessante

“Stiamo fronteggiando un’emergenza di dimensioni enormi – ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile, Pietro Foroni, incontrando i rappresentanti delle Guanti mascherine Forze OrdineForze dell’ordine – e tutti voi state lavorando incessantemente per contribuire, in maniera importante e fattiva, a vincere questa battaglia. Speriamo davvero di arrivare presto alla normalità. Per l’occasione voglio augurare a tutti voi e alle vostre famiglie una buona Pasqua sapendo che sarà dedicata alla tutela della collettività”.

Con guanti e mascherine alle Forze dell’Ordine controlli più sicuri

“Non finirò mai di ringraziare mai le donne e gli uomini in divisa che – ha aggiunto l’assessore regionale Riccardo De Corato – garantiscono la nostra sicurezza, guanti mascherine forze dell'ordinein ogni momento ed in qualsiasi condizione. Il gesto odierno è per Regione Lombardia particolarmente significativo. Il controllo del territorio è fondamentale. In particolare, da adesso sino alla fine delle festività pasquali, verranno intensificati i controlli nei Comuni e sulle strade lombarde per tutelarci ed evitare il diffondersi del virus”.

La suddivisione per provincia di guanti mascherine per le Forze dell’Ordine

Di seguito la distribuzione delle mascherine e dei guanti alle Forze Guanti mascherine Forze Ordinedell’Ordine, suddivisa per province: Bergamo, 7.500 e 2.300; Brescia, 6.900 e 5.000; Como, 6.100 e 4.000; Cremona, 2.400 e 400; Lecco, 4.250 e 1.000; Lodi, 2.850 e 400; Mantova, 5.850 e 200; Milano città, 41.400 e 10.000; provincia di Milano, 9.450 e 4.000; Monza e Brianza, 3.300 e 1.600; Pavia, 2.000 e 500; Sondrio, 1.700 e 400; Varese,6.300 e 200.

ver/mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...
ambiente slogan
L'ambiente si difende con atti concreti, non con gli slogan. "La sostenibilità ambientale si ottiene con una azione di sistema, con atti concreti, con interventi legislativi pragmatici. Non con st ...
maione new york
"I giovani lombardi si sono detti disposti a fare la propria parte e a modificare il proprio stile di vita per contrastare i cambiamenti climatici, ma chiedono alle istituzioni nazionali e internaz ...
bonifiche comuni legge
Regione Lombardia lavora con i Comuni sul tema bonifiche. L'assessore all'Ambiente e Clima,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima