Mattinzoli: aggiunti 1.738.000 euro per micro e piccole imprese

micro piccole imprese
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: ulteriori fondi per sostenere comparto artigiano

E’ di 1.738.000 euro l’incremento finanziario che la Giunta di Regione Lombardia, ha stanziato per finanziare tutte le richieste  delle micro e piccole imprese.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli.

Aperto lo scorso 19 maggio, con una dotazione di 5 milioni di euro il Bando ‘Faber 2020’   si è esaurito nella stessa giornata di apertura. Su questa misura in totale sono 9.738.000 gli euro stanziati con le integrazioni successive.

micro piccole impreseMattinzoli: nostro sistema non si arrende

“Con questo ulteriore incremento – ha spiegato l’assessore Alessandro Mattinzoli – vogliamo sostenere le imprese artigiane che affrontano il grave periodo attuale”.

“Il nostro sistema produttivo – ha sottolineato – dimostra ancora una volta di non arrendersi. Il rilancio avviene grazie all’impegno di tutti. Con questi provvedimenti Regione Lombardia dà il chiaro segno di non voler lasciare indietro nessuno”.

Micro e piccole imprese

Il bando Faber è rivolto a micro e piccole imprese che abbiano almeno una sede operativa o un’unità locale attiva in Lombardia. Devono essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e attive da almeno 24 mesi alla data di presentazione della domanda.

Obiettivi

Il bando è  funzionale soprattutto per la  creazione di programmi di investimento utili per raggiungere le condizioni migliori di produzione. Serve inoltre per massimizzare l’efficienza nell’utilizzo di fattori produttivi, quali l’energia, l’acqua e per ottimizzare la produzione e gestione dei rifiuti. Favorisce anche  la chiusura del ciclo dei materiali, applicando concretamente l’innovazione ambientale nei processi produttivi.

Impianti innovativimicro piccole imprese

Sono ammissibili investimenti innovativi in impianti, macchinari e anche attrezzature. Gli interventi devono essere realizzati unicamente nella sede operativa o unità locale ubicata in Lombardia. Se le unità produttive, in Regione sono più di una, l’impresa dovrà sceglierne una sola ed indicarla in fase di domanda. Ciascuna azienda potrà presentare una sola domanda.

Informazioni

Per informazioni sul bando e sugli adempimenti connessi alla partecipazione si può scrivere alla casella di posta elettronica faber2020@finlombarda.it .

rft

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Il settore dell'edilizia continua a crescere in Lombardia, contribuendo all'andamento positivo anche dell'occupazi ...
Guidesi imprese pavesi
Tappa nel Pavese per il tour nelle imprese dell'assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, che ha visitato il 'Molino Lucconi' a Zeccone e il negozio 'Love Hair' a Vigevano, due es ...
Pavia attività storiche
A Pavia la terza tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciut ...
cremona fiera strumenti musicali
A Cremona va in scena la fiera degli strumenti musicali fino al 24 settembre. "Un evento mondiale, lo si vede girando la fiera, visitando gli stand, considerando la provenienza internazionale di ta ...
attività storiche Como imprese
Imprese: a Como la seconda tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da
Tappa nelle imprese comasche per il tour dell'assessore regionale allo Sviluppo economico,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima