Milano Fashion Week, Magoni: Lombardia è il cuore pulsante della moda

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

“La Milano Fashion Week 2023 ed eventi come White confermano, ancora una volta, la centralità della Lombardia in un settore nevralgico come la moda. Celebriamo le numerose aziende artigiane del Made in Italy. Le realtà che, con una visione lungimirante, hanno saputo resistere ad anni difficili e oggi rilanciano il nostro brand in tutto il mondo. Il valore delle produzioni è frutto di impegno e passione quotidiana di migliaia di operatori e professionisti. Operatori che lavorano con una particolare attenzione alla sostenibilità, all’ambiente e alla qualità del prodotto“. Così l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, a margine dell’inaugurazione del salone ‘White’, vetrina internazionale della moda contemporary, in programma dal 24 al 27 febbraio al Tortona Fashion District.

‘Milano Fashion Week 2023’ e ‘White’, moda settore volàno

Milano Fashion Week 2023 White“Il settore della moda – ricorda l’assessore – è uno dei volani dell’economia lombarda, con numeri importanti: un giro d’affari pari a 26 miliardi di euro, con oltre 28.00 imprese che danno lavoro a più di 180.000 persone. In tal senso, Regione Lombardia da sempre sostiene la filiera con azioni concrete. Durante il mio quinquennio da assessore, abbiamo stanziato più di 38 milioni di euro per il comparto moda e design. Un’attenzione verso imprese lombarde che hanno deciso di investire in produzioni di valore, capaci di eccellere a livello internazionale grazie a ingegno, innovazione e quel ‘saper fare artigiano’ tratto distintivo del Made in Lombardy nel mondo”.

 

gus

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

guida gambero rosso 2024
La Lombardia si conferma una Regione campione di cucina tradizionale, con Milano, Brescia e Lodi al top. È quanto emerge dalla nuova Guida Lombardia Gambero Rosso 2024, presentata ...
Lombardia turismo enogastronomia
A un anno dalla sua fondazione, la divisione Turismo e Commercio della CNA Lombardia ha organizzato a Milano un convegno ...
hotel simulato Innovaprofessioni
Dopo l'inaugurazione del nuovo laboratorio didattico di hotellerie all'Its Academy ...
Guida Michelin ristoranti lombardi
"Sono 7 i nuovi ristoranti lombardi insigniti delle prestigiose 'Stelle Michelin' (2 'due Stelle' e 5 'una Stella'). Questo conferma che la Lombardia è nell'Olimpo della nostra amata e prestigiosa ...
osservatorio turistico Lombardia
Studiare l'andamento e l'evoluzione della domanda e dell'offerta nell'ambito dei mercati turistici, analizzare i dati e le informazioni disponibili, elaborare scenari e trend e supportare le scelte ...
Lombardia obiettivo trattenere turisti
Promuovere a livello turistico la Lombardia come un unico grande territorio fatto da mille specificità ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima