Vino, assessore Agricoltura: misure a sostegno comparto un fallimento

vini lombardi voucher
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fondi non spesi restino a Regioni per le produzioni di qualità

“Le misure pro vino varate dal Governo per il sostegno al comparto vitivinicolo si sono rivelate un fallimento annunciato. Anche in sede di preparazione avevamo evidenziato l’eccessiva burocratizzazione e l’inadeguatezza delle misure della distillazione alcolica e della riduzione delle rese rispetto alle esigenze del settore fatto, in Lombardia, in gran parte di aziende produttrici di vini di qualità”. Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia commentando le scelte del ministro alle Politiche agricole nella destinazione delle risorse al settore vitivinicolo.

Distillazione alcolica

“Per sostenere la distillazione alcolica – ha aggiunto l’assessore regionale – utilizzo di 14 milioni su 50 messi a disposizione e una sola azienda lombarda aderente all’intervento. Inoltre, per la riduzione delle rese 39 milioni su 100. Oltre il 50% di questi 39 milioni finiti alle aziende del sud”.

Misure costruite in modo sartoriale

“Di fatto – ha proseguito – misure costruite in modo sartoriale sulle esigenze della tipica azienda meridionale. Così abbandonando il comparto vitivinicolo del nord. Nonchè quello lombardo in particolare. Fatto di aziende produttrici di vini di qualità tra i piu apprezzati al mondo”.

Fondamentale recuperare le risorse non spese

“Ora – ha concluso l’assessore lombardo – è fondamentale recuperare con nuove misure per il vino le risorse non spese, che rischiano di andare perse. Lasciandole nella disponibilità delle regioni. Ovvero le realtà più vicine alle aziende e, quindi, in grado di intercettare meglio le esigenze diversificate dei rispettivi territori. Quindi destinandole, in particolare, alle produzioni di qualità”.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...
vigneti eroici storici
Regione Lombardia ha attivato l'elenco dei vigneti eroici e storici, per la salvaguardia dei vigneti presenti sui territori più fragili o aventi par ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima