Finanziato l’acquisto di auto ecologiche, fototrappole e bodycam

body cam polizia penitenziaria
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: i 131 progetti di intervento riguardano tutte le province lombarde

Regione Lombardia ha finanziato 131 progetti per l’acquisto di dotazioni tecnico-strumentali, tra cui bodycam, droni e fototrappole, riservati alle Polizie locali e il rinnovo del parco veicoli. Lo comunica l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale.

Un bando del valore di 2,6 milioni di euro

Terminata l’istruttoria del bando di 2,6 milioni di euro riservato ai Comuni, alle Comunità Montane e Unioni di Comuni, Palazzo Lombardia ha elaborato la graduatoria dei progetti. E gli enti hanno già provveduto ad acquistare il materiale richiesto. Ci sarà in ogni caso tempo fino al 15 dicembre per la rendicontazione delle spese.

Dotazioni strumentali, acquistate fototrappole e bodycam

Con l’avviso sono state acquistate 12 biciclette elettriche, 3 droni, 132 radio portatili e veicolari, 104 dash cam, 120 bodycam o telecamere indossabili, 33 defibrillatori semiautomatici portatili. Nonchè 20 metal detector portatili, 239 fototrappole, 11 laser scanner, 1 simulatore auto moto, 28 kit di materiale didattico. Cui si aggiunngono 91 autovetture ecologiche, 18 moto e scooter, 1 gommone, 8 colonnine SOS e 20 armadi blindati.

Assessore: puntato su mobilità

“Abbiamo avuto risposte importanti dagli enti – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale – puntando in particolare sulla mobilità. Ci siamo fatti carico delle richieste dei Comuni e delle Comunità montane cofinanziando l’acquisto di dotazioni strumentali e rinnovando il parco mezzi delle polizie locali“.

Sempre vicini alle Polizie locali lombarde

“In un periodo di tagli agli enti locali – ha concluso l’assessore – Regione Lombardia ha, ancora una volta, dimostrato concreta vicinanza a chi, quotidianamente, opera per la collettività”.

mac/med

 

bodycambodycambodycam

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

sicurezza malpensa
Siglato in Prefettura, a Varese, il protocollo d'intesa sulla sicurezza per potenziare i servizi di Polizia lo ...
sicurezza stradale inail regione
Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell'incidentali ...
usura
'Mai più soli contro il pizzo' è il titolo del convegno, finalizzato al contrasto all'usura, organizzato nella Sala Solesin di Palazzo Lombardia, dall'associazione 'SOS Italia Libera' insieme all ...
Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
sicurezza Milano Lecco
"L'accordo 'Stazioni Sicure' a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l'impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie". Lo dichiara ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima