Mobilità venditori ambulanti. Prorogata al 30 aprile la scadenza MoVe-In

Mobilità venditori ambulanti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Cattaneo: anche in emergenza Regione attenta a chi lavora

Mobilità, venditori ambulanti. La Giunta regionale della Lombardia, ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, la delibera che proroga al 30 aprile la scadenza della deroga specifica relativa ai veicoli degli operatori del commercio ambulante per le limitazioni alla circolazione dei veicoli inquinanti. Tale scadenza inizialmente era prevista per il 31 marzo 2020. Gli ambulanti potranno così installare la ‘scatola nera’ MoVe-In entro il 30 aprile 2020. Il tutto grazie all’accordo sottoscritto lo scorso dicembre tra Regione Lombardia, Fiva-Confcommercio e Apeca e Anva Confersercenti.

Mobilità garantita ai venditori ambulanti sull’intero territorio regionale

Destinatari della manovra gli operatori del commercio ambulante soggetti alle limitazioni della circolazione dei veicoli. La delibera ha efficacia sull’intero territorio regionale. “Considerata la particolare situazione socio-sanitaria che si è venuta a determinare in relazione alla diffusione dell’emergenza epidemiologica in Lombardia – ha spiegato il l’assessore – Regione Lombardia ha deciso di venire così incontro alle necessità di chi lavora. Lo ha fatto attuando un’ulteriore proroga della deroga per le limitazioni alla circolazione dei veicoli inquinanti, relativa ai veicoli di questi operatori. Si tratta del 30 aprile 2020. La scadenza in precedenza era prevista al 31 marzo 2020″.

Progetto triennale mobilità con focus su venditori ambulanti

“Il provvedimento – ha inoltre chiarito Cattaneo – consentirà agli operatori del commercio ambulante di aderire a MoVe-In su base triennale. E questo offre la possibilità di percorrere la somma dei chilometri concessi annualmente nell’arco del triennio. Per gli autonegozi e gli automarket (furgoni allestiti per la vendita di prodotti alimentari freschi e da cuocere) sarà prevista l’assimilazione ai veicoli di classi Euro superiori (Euro 0 assimilati a Euro 2 e Euro 1 e 2 assimilati a Euro 3) se aderiranno entro il 31 marzo 2020 a MoVe-In. Ciò consentirà la percorrenza di 6000 km/anno per i veicoli Euro 0 e di 9000 km/anno per i veicoli Euro 1 e 2”.

Operatività consentita in caso di limitazioni temporanee per inquinamento

Agli operatori che avranno aderito a MoVe-In sarà consentito muoversi per recarsi ai mercati anche in caso di limitazioni temporanee per limitare diffusione polveri sottili. Considerato il ruolo delle associazioni di categoria che fungono da garante per i requisiti richiesti, il provvedimento approva i criteri che individuano e disciplinano le soglie chilometriche assegnabili. Lo fa per gli aderenti ai servizi aggiuntivi MoVe-In appartenenti alla categoria degli operatori del commercio ambulante. Con l’attivazione dei servizi aggiuntivi a partire dal 1° maggio 2020, il termine al 30 aprile 2023 e il coinvolgimento delle associazioni di categoria per la trasmissione e verifica degli elenchi degli aderenti.

fsb

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

vasche Botticino Rezzato
L'assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, h ...
qualità aria Fontana Bruxelles
Due giorni a Bruxelles dedicati alla qualità dell'aria per il presidente della Regione Lombardia,
Raccolta rifiuti Giornata del verde pulito
Volontari al lavoro nel fine settimana (20-21 maggio) in diversi comuni grazie all'edizione 2023 della
Festival sviluppo sostenibile
Terza tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'ASviS presso Palazzo Pirelli. Ai lavori è intervenuto l'assessore regionale all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia
bando auto più ecologiche
Aperto il bando regionale da 12 milioni di euro per l'acquisto di auto più ecologiche o a zero emissioni (elettrica pura o a idrogeno).
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima