Monza e Brianza, al via lavori per nuove infrastrutture e videosorveglianza

monza brianza videosorveglianza
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Da Regione Lombardia 380.000 euro per la realizzazione di impianti infrastrutture e di videosorveglianza in provincia di Monza e Brianza. Concluso l’iter amministrativo, avranno ora inizio i lavori.

Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato. Si tratta di finanziamenti che rientrano nel Piano Lombardia, coordinati dalla Direzione Sicurezza della Giunta regionale.

Gli interventi sono previsti a Briosco, Renate, Seveso e Varedo

A Briosco saranno quindi realizzati nuovi marciapiedi per la messa in sicurezza dei pedoni lungo la SP 102 (via Rossini) per un importo complessivo di 110.000 euro.
Al Comune di Renate è prevista la sistemazione della stazione ferroviaria Renate-Veduggio, lungo la linea S7, per realizzare un comando operativo associato di Polizia locale sovraccomunale, costo 150.000 euro.

Gli altri due interventi riguardano il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza a Seveso, 40.000 euro, e infine sono stati stanziati 80.000 al Comune di Varedo per la realizzazione della videosorveglianza nei varchi di confine est (Desio) e sud (Paderno Dugnano).

De Corato: 380.000 euro per aumentare sicurezza a Monza e Brianza con videosorveglianza

Migliorare la sicurezza sui territori – ha detto l’assessore De Corato – anche con la realizzazione di nuovi impianti di videosorveglianza, è uno dei nostri obiettivi fondamentali. Agli interventi contenuti nel piano Lombardia si aggiungono i vari bandi della Direzione Sicurezza della Regione. Sappiamo pertanto molto bene quali sono le istanze dei cittadini. La nostra azione sul territorio si quindi traduce in atti concreti e tangibili. Abbiamo infatti investito somme importanti. E continueremo a farlo nell’interesse dei cittadini lombardi”. (LNews)
mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...
incidente garbagnate milanese
"Regione Lombardia esprime il proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia del quindicenne che ha tragicamente perso la vita dopo un incidente a Garbagnate Milanese. Ci auguriamo, poi, che la rag ...
controlli notte
Aumentare i controlli di notte e weekend. Regione Lombardia ha stanziato 50.000 euro con una delibera di Giunta, proposta dall'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russ ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima