Al Museo della Barca Lariana in mostra due millenni di storia nautica

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Mollare gli ormeggi per un affascinante viaggio nel passato. È possibile grazie a un imperdibile museo in cui sono conservati natanti che hanno fatto la storia della navigazione del nostro Paese.

Le prime barche ‘inglesine’, quelle dei contrabbandieri, da pesca, imbarcazioni da competizione (anche capaci di conquistare primati importanti), barconi di un tempo, antiche gondole veneziane e potenti motoscafi: è una raccolta di inestimabile valore quella conservata presso il Museo Barca Lariana sul lago di Como. La struttura è stata recentemente visitata dal presidente di Regione Lombardia in occasione del Tour Aree Interne nei territori lariani.

In 2.500 metri quadrati di sale aperte al pubblico e 2.000 metri quadrati di parco attrezzato, a Pianello del Lario è in mostra una collezione unica al mondo. Dopo 18 anni di chiusura, nel 2018 il Museo ha riaperto con un nuovo allestimento.

Un patrimonio culturale di inestimabile valore per il settore nautico e per la storia d’Italia. In quella che un tempo era una filanda, è possibile ammirare oltre 400 scafi storici, oltre 300 motori e 2500 testi, tra libri e riviste, che documentano la storia della nautica italiana.

Recentemente la struttura museale si è arricchita con una nuova sezione.

Nel 2021 il museo MBL si è arricchito con una nuova grande sala da 300 metri quadrati dedicata ai prestigiosi motoscafi Riva. Imbarcazioni realizzate sulle acque di un altro lago lombardo, il lago d’Iseo. Ben sette i gioielli in mostra prodotti nei cantieri nautici di Sarnico (in provincia di Bergamo).

Narrazioni storiche dedicate e divertenti laboratori ludico didattici permettono anche ai più giovani di prendere il largo nell’affascinante viaggio proposto dal Museo Barca Lariana. Non resta altro che fare il biglietto e salire a bordo.

Ottimizzato per il web da:
Andrea Filisetti

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lombardia record export agroalimentare
Lombardia da record nell'export agroalimentare. Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un ba ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
Lombardia Giappone
Consolidare e ampliare i rapporti tra Lombardia e Giappone. Con questo obiettivo, suggellato da una stretta di mano, è terminato, nella mattinata di giovedì 16 marzo a
prima convocazione nuova Giunta
Nella prima riunione della nuova Giunta della Lombardia, il neo eletto governatore Attilio Fontana illustra la strategia per la prossima legislatura. "Ho accolto con piacere la richiesta di ...
nuova Giunta Fontana
"Abbiamo cercato di realizzare una Giunta di qualità, la migliore possibile nell'interesse dei cittadini lombardi. Il ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima