Il ‘Museo per tutti’ arriva alla Pinacoteca di Brera

museo per tutti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Locatelli: grande passo verso l’inclusione

L’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, ha partecipato alla Pinacoteca di Brera alla conferenza stampa di presentazione del progetto ‘Museo per tutti’, nato con la finalità di rendere fruibili l’arte e la cultura a tutti, non solo alle persone con disabilità intellettiva, ma anche alle persone che attraverso le loro fragilità possono riuscire a vivere emozioni e a comprendere le opere d’arte grazie a percorsi e linguaggi elaborati in modo specifico e facilitato.

Pinacoteca Brera, nuove modalità di fruizione dell’arte

museo per tutti

“Il raggiungimento della piena accessibilità – ha detto l’assessore Locatelli – richiede attenzione e sensibilità da parte di tutti. Le istituzioni, in particolare, hanno il compito di sostenere e stimolare percorsi come quello che ho potuto vedere alla Pinacoteca di Brera. Un grande esempio realizzato grazie all’impegno dell’Associazione ‘l’Abilità’ con il contributo della Fondazione De Agostini, che da tempo sperimentano nuove modalità di fruizione dell’arte”.

L’impegno di Regione Lombardia per la piena accessibilità

“Regione Lombardia – ha aggiunto l’assessore – da anni è impegnata in prima linea per assicurare politiche di inclusione che garantiscano la piena accessibilità alle persone con disabilità anche dal punto di vista turistico e culturale e continuerà ad incoraggiare progetti socialmente rilevanti, invitando i musei della nostra regione a rendere fruibili a tutti le bellezze artistiche che custodiscono”.

red

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

mese rosa 2023 lombardia
Anche nel 2023, in occasione di 'Ottobre rosa - Mese internazionale della prevenzione del tumore al seno', il
giornate della vista 2023
'Giornate della vista 2023: Vedere meglio e vivere meglio'. È questa la 'mission' della Fondazione OneSight EssilorLuxottica che riunisce le pr ...
festa nonni Belvedere
La Festa dei Nonni al Belvedere di Palazzo Lombardia è stata un successo. La visita gratuita al Belvedere ...
violenza donne universita
Dalla Regione nuovi progetti per le università contro la violenza sulle donne. Si aprirà il prossimo lunedì 2 ottobre ...
Assistenti familiari sportelli
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
festa dei nonni
Lunedì 2 ottobre, a partire dalle ore 14, per la 'Festa dei Nonni', ci sarà un'apertura straordinaria del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia. L'iniziativa consentirà di o ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima