Neuropsichiatria infantile Niguarda, Moratti: un servizio d’avanguardia

neuropsichiatria niguarda milano
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La vicepresidente ha visitato la struttura di via Ippocrate

“Una punto di riferimento d’avanguardia che garantisce un servizio importantissimo e, per certi versi, indispensabile”. Così la vicepresidente e assessore regionale al Welfare, Letizia Moratti, definisce la struttura territoriale di Neuropsichiatria infantile di Niguarda che trova spazio a Milano, in via Ippocrate. La vicepresidente ha fatto visita, nel pomeriggio del 6 luglio, alla realtà che si occupa dello sviluppo neuropsichico, fisiologico e patologico, del bambino e dell’adolescente. Dove si trattano disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, della coordinazione motoria, ritardi mentali, autismo, disturbi neuropsicologici e psichiatrici.

La vita quotidiana

neuropsichiatria infantile niguarda

“Tutte tematiche che, purtroppo – prosegue Letizia Moratti – oltre a condizionare la vita di chi ne soffre, rendono infatti complicata la quotidianità di intere famiglie che convivono con questi pazienti. Per questo, l’impegno e l’attenzione della Regione Lombardia è quindi costante”.

Le attività a Niguarda

A Niguarda le attività rivolte a queste patologie si articolano tra il polo ospedaliero e le strutture territoriali di via Cherasco e, appunto, via Ippocrate.

Senza dimenticare il Centro di Riabilitazione equestre ‘Vittorio di Capua’, attivo dal 1981. Che è l’unica realtà nazionale all’interno di una struttura ospedaliera. E che si occupa di Terapie Assistite con gli Animali (TAA). Nello specifico con il cavallo.

Presa in carico nelle sedi territoriali

neuropsichiatria infantile niguarda

“Nelle sedi territoriali – aggiunge la vicepresidente – si attua infatti la presa in carico di condizioni cliniche associate a patologie del sistema nervoso, congenite e acquisite a esordio nell’infanzia, nonché dei disturbi del neurosviluppo e di quelli correlati a psicopatologia in età preadolescenziale e adolescenziale”.

I percorsi clinici

“I percorsi clinici – conclude Letizia Moratti – prevedono setting diagnostici e terapeutici multiprofessionali in regime ambulatoriale, con strumenti standardizzati in continuo aggiornamento”.

Al percorso di diagnosi e cura di queste strutture partecipano: medici specialisti in neuropsichiatria infantile, psicologi dell’età evolutiva, psicoterapeuti, professionisti sanitari della riabilitazione (fisioterapisti, terapisti della neuro psicomotricità dell’età evolutiva, logopedisti, educatori professionali).

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lombardia vaccinazione
Domenica 1° ottobre, in 80 centri in Lombardia, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una ...
antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima