Cremona, Moratti: nuovo ospedale esempio per la Lombardia e il Paese

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Nuovo ospedale Cremona, il 15 dicembre la firma del protocollo fra Regione, Comune e Asst

Ripensare il modello di ospedale per rispondere alle nuove esigenze sanitarie. Questo, in sintesi, l’esito dell’incontro che la vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti ha avuto con il direttore generale dell’ASST di Cremona, Giuseppe Rossi.

“Il 15 dicembre – ha annunciato Moratti – sarà firmato protocollo intesa fra Regione, Comune e Asst. Tale atto darà avvio al progetto del nuovo ospedale che prevede un investimento di 330 milioni di euro. Sarà un esempio per la concezione innovativa. Particolare attenzione, inoltre, all’ambiente (urban health), alle nuove tecnologie (telemedicina) e all’interazione fra ospedale e territorio. Ciò grazie alla legge di revisione e potenziamento della sanità regionale. Molto significativo sarà anche l’investimento sulla sanità pubblica che vedrà la Lombardia, prima regione in Italia, ad usare le risorse del Pnrr. A Soresina, inoltre, già a gennaio vedrà la luce la prima Casa di Comunità”.

Vicepresidente Moratti, il ringraziamento a tutto il personale

La vicepresidente Moratti ha quindi rivolto un ringraziamento molto caloroso a tutti gli operatori, medici infermieri, tecnici e amministrativi, “per il lavoro svolto in questi due anni di grande fatica”. Ha poi ringraziato le istituzioni “per l’intesa sinergica e costruttiva sviluppata nel tempo”, sottolineando che l’esigenza del nuovo ospedale per Cremona “è stata sino ad oggi condivisa in ogni passaggio con tutte le parti coinvolte, in particolare con il Comune di Cremona”.

Nuovo ospedale Cremona, direttore generale Giuseppe Rossi: infrastruttura pubblica vissuta e abitata

“L’ospedale è un’infrastruttura pubblica vissuta dai cittadini e abitata dalla comunità ospedaliera. Uno dei nostri obiettivi primari – ha spiegato Rossi – è preservare queste relazioni. Ciò al fine di mantenere intatta l’identità di un luogo che per Cremona e i suoi cittadini ha un valore assoluto. Per questo il nuovo ospedale sorgerà accanto a quello attuale”.

Nuovo ospedale di Cremona tra ecosostenibilità e flessibilità

Altro tema centrale sul quale Moratti e Rossi hanno convenuto è che il nuovo ospedale dovrà essere anzitutto eco-sostenibile e il più possibile modulare e flessibile. La pandemia ci ha insegnato come sia necessario poter adattare le strutture sanitarie ai cambiamenti dettati anche dalle condizioni epidemiologiche in continua evoluzione.

In linea con quanto sta accadendo in Europa, anche a Cremona verrà lanciato un concorso che premierà il miglior progetto possibile in termini di qualità architettonica, innovazione e sostenibilità ambientale. Il nuovo ospedale non sarà solo un luogo di cura, ma soprattutto un luogo che cura.

dvd

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia a ieri, giovedì 16 marzo 2023. Ricordiamo che, nella gio ...
classifica ospedali lombardia
Tra i migliori 250 ospedali al mondo, sei sono lombardi. Tra i primi cinque italiani, quattro sono in Lombardia. È quanto emerge dalla
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima