Welfare, ecco il ‘Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio’

medici medicina generale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Moratti: da Regione 10 milioni per piattaforma all’avanguardia

Dieci milioni di euro per la creazione del ‘Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio’ con l’obiettivo di gestire digitalmente i processi sociosanitari territoriali, digitalizzare tutti i dati e documenti prodotti, semplificare lo sviluppo dei processi di telemedicina e adottare un modello informativo basato sulla disponibilità di dati in tempo reale. È il contenuto della delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. L’obiettivo è connettere il sistema sociosanitario e far dialogare digitalmente tutti gli ambiti della sanità lombarda.

Il nuovo sistema per gestione digitale del territorio prevede la totale integrazione tra servizi ospedalieri, territoriali e Fascicolo Sanitario Elettronico in Lombardia.

Nello specifico, Aria Spa coordinerà le attività di progettazione e sviluppo di una nuova soluzione applicativa, unica e centralizzata, messa a disposizione da Regione Lombardia per supportare gli enti nell’attuazione di tutti i processi sociosanitari e nel funzionamento delle ‘Case di comunità’, delle ‘Centrali operative territoriali‘ e degli Ospedali di Comunità.

Vicepresidente Moratti: tecnologie digitali e sistemi informativi

“L’utilizzo di tecnologie digitali innovative – ha affermato la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti – e la disponibilità di nuovi sistemi informativi, sono gli elementi fondamentali per attuare concretamente il nuovo modello di gestione dei servizi sociosanitari con completa integrazione dei servizi ospedalieri, territoriali e di telemedicina”.

“L’architettura principale del nuovo sistema – ha proseguito – prevede tre aree di intervento. Un sistema per la gestione digitale del territorio finalizzato alla gestione informatizzata dei processi sociosanitari e la digitalizzazione di dati e documenti. Una piattaforma regionale di telemedicina per l’attuazione delle diverse tipologie di processi e servizi. Infine un sistema per la raccolta e la valorizzazione dei dati distribuiti da condividere e utilizzare in tempo reale negli ambiti sociosanitari, ospedalieri e territoriali”.

“La pandemia – ha concluso la vicepresidente Moratti – ci ha insegnato quanto sia fondamentale poter contare su un sistema all’avanguardia anche in ambito digitale. Con la predisposizione di questa nuova piattaforma sarà quindi ulteriormente potenziato un sistema già considerato tra i migliori di tutta Europa”.

Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio, la road map

Entro nove mesi dall’avvio dell’iter, la piattaforma dovrà essere completata e disponibile per l’utilizzo. Il sistema di gestione digitale del territorio sarà integrato con il sistema centrale regionale e con il Fascicolo Sanitario Elettronico.

Regione Lombardia inserirà l’iniziativa tra quelle per le quali verrà chiesto il riconoscimento di una parte dei costi sostenuti nell’ambito del PNRR.

mac/med

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lombardia vaccinazione
Domenica 1° ottobre, in 80 centri in Lombardia, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una ...
antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima