Localizzati Case e Ospedali di Comunità, e Centrali operative territoriali

case comunità ospedali comunità
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Moratti: almeno due Case e un Ospedale di Comunità in ogni Ats dal 31 dicembre 2021

La Giunta regionale della Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha approvato la delibera che localizza i terreni e gli immobili da destinare alla realizzazione di Case di Comunità (218), Ospedali di Comunità (71) e Centrali operative territoriali (101) su terreni o immobili di proprietà del Servizio socio-sanitario regionale o di Enti locali.

Case e Ospedali di Comunità

Le strutture sono distribuite in modo omogeneo su tutto il territorio lombardo, con una Casa di Comunità ogni 50.000 abitanti e un Ospedale di Comunità ogni 150.000 abitanti, con particolare attenzione alle zone difficilmente raggiungibili. E per le quali sono stati previsti standard di popolazione ancora più bassi.

La nuova organizzazione della rete, così come previsto dalla recente Riforma socio-sanitaria lombarda, alla quale il provvedimento odierno dà attuazione, ha la funzione di avvicinare il cittadino alle cure primarie e ai servizi socio-assistenziali, e collegarlo facilmente, in base alle necessità, direttamente con la rete ospedaliera.
Allo stesso tempo, la Casa di Comunità si propone anche come luogo di relazione e attenzione a tutte le necessità di vita della persona e della comunità.

Sguardo fisso al quadro programmatorio

“Si conferma così – spiega Letizia Moratti – la graduale e progressiva attivazione dei servizi di almeno due Case di Comunità e di un Ospedale di Comunità in ciascuna delle Ats lombarde. A partire dal 31 dicembre 2021”.

“Tutto ciò – ha continuato la vicepresidente – tenendo presente che il quadro programmatorio potrebbe subire modifiche. A seguito della definizione delle effettive disponibilità economiche derivanti dal Pnrr“.

L’atto di Giunta ha dato inoltre mandato alla Direzione generale Welfare di definire i modelli organizzativi delle tre strutture. In coerenza anche con i riferimenti e le indicazioni nazionali.

Ats, la suddivisione

Ecco la distribuzione di Case di Comunità (CdC), Ospedali di Comunità (OdC) e Centrali operative territoriali (Cot) sui territori di competenza delle otto Ats lombarde:

  • Città Metropolitana di Milano: 71 CdC, 23 OdC e 36 Cot;
  • Bergamo: 20 CdC, 6 OdC e 12 Cot;
  • Brescia: 26 CdC, 7 OdC e 12 Cot;
  • Brianza: 26 CdC, 7 OdC e 11 Cot;
  • Insubria: 31 CdC, 8 OdC e 14 Cot;
  • Montagna: 18 CdC, 7 OdC e 2 Cot;
  • Pavia: 11 CdC, 4 OdC e 5 Cot;
  • Val Padana: 15 CdC, 9 OdC e 9 Cot;
  • Totale: 218 CdC, 71 OdC e 101 Cot.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
bertolaso ospedale gallarate
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha fatto visita nel po ...
ospedali Vigevano Abbiategrasso Magenta
L'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha visitato gli ospedali ...
Assessore Bertolaso: iniziativa da estendere su tutto il territorio lombardo "Le politiche di prevenzione sono fondamentali per affrontare e risolvere le problematiche del nostro Paese, no ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 25 maggio 2023. Ricoverati in terapia inten ...
sistema idrico lombardia
"Il sistema idrico integrato in Regione Lombardia risulta essere uno dei più efficienti e garantiti dell'intero Paese". A dichiararlo è l'assessore di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima