Occupazioni abusive, nuovi arresti a Milano. De Corato: grazie Aler

milano occupazioni nuovi arresti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Continuano a Milano i casi di occupazioni abusive degli alloggi e di nuovi arresti da parte delle Forze dell’Ordine, che li combattono con l’aiuto di Aler e cittadini.

Occupazione abusiva di alloggio popolare, furto di energia elettrica e detenzione di sostanze stupefacenti, sono i i capi d’imputazioni con i quali la Polizia di Stato ha tratto in arresto una coppia di Milano. I nuovi arresti per occupazioni abusive per esempio sono stati resi possibili in base alla segnalazione degli ispettori dell’Azienda lombarda per l’edilizia residenziale (Aler Milano). L’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, così ringrazia entrambi: Polizia di Stato e Aler. “È un’operazione che che va nella direzione di combattere l’abusivismo e di restituire vivibilità ai quartieri” dice.

Lotta concreta ad abusivismo e delinquenza

“Anche nel presente caso di occupazioni abusive- aggiunge l’assessore -, i nuovi arresti sono stati possibili grazie all’impegno concreto di Aler nella lotta all’abusivismo e alla delinquenza. Non è la prima volta, infatti, che le operazioni di Polizia seguano le segnalazioni degli ispettori dell’Azienda lombarda per l’edilizia residenziale”.

Altro caso di occupazione sventato in via Tracia

“Un altro caso di occupazione abusiva è stato inoltre sventato dalla Polizia – conclude De Corato – in via Tracia. Questo grazie alle tempestive e preziose segnalazioni dei cittadini. Per lo stesso motivo è sempre più importante che gli abusi vengano denunciati”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

sicurezza malpensa
Siglato in Prefettura, a Varese, il protocollo d'intesa sulla sicurezza per potenziare i servizi di Polizia lo ...
sicurezza stradale inail regione
Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell'incidentali ...
usura
'Mai più soli contro il pizzo' è il titolo del convegno, finalizzato al contrasto all'usura, organizzato nella Sala Solesin di Palazzo Lombardia, dall'associazione 'SOS Italia Libera' insieme all ...
Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
sicurezza Milano Lecco
"L'accordo 'Stazioni Sicure' a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l'impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie". Lo dichiara ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima