L’officina Lamera è una realtà storica del territorio. Fondata nel 1961, a conduzione famigliare, è specializzata anche in lavorazioni meccaniche conto terzi. Dal 1995, all’attività di fresatura e di tornitura, è stata affiancata anche la realizzazione completa di costruzioni e assemblaggi meccanici. Da quell’anno, infatti, la direzione è affidata in particolare ai figli del patron Alfredo Lamera, Carlo e Francesco.
Prodotti innovativi
L’azienda proiettata nel futuro, in pieno lockdown, ha saputo sviluppare strategie e prodotti innovativi per la sicurezza della comunità. In particolare ricordiamo una su tutte, le cabine di sanificazione ‘Be Safe’. Oltre a rilevare la temperatura corporea e la presenza della mascherina, abbattono infatti la carica batterica e virale presente su tutte le superfici della persona.
Eccellenza bergamasca
“Un’eccellenza tutta bergamasca. Grazie al saper fare artigiano e alla creatività tipici del nostro territorio – ha detto l’assessore Magoni – ecco uno strumento innovativo, sicuro protagonista della sicurezza e sanificazione a livello internazionale”.
Mondiali di sci a Cortina
Tant’è vero che le cabine, firmate Wmem, società hi-tech di Palazzago (Bergamo), in un progetto con Officina Lamera, sono state protagoniste della sanificazione e igienizzazione ai Mondiali di sci di Cortina.