Cologno al Serio/BG. Magoni a Officina Lamera: eccellenza del territorio

Officina Lamera
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“L’azienda ha ideato prodotti per combattere la pandemia”

Visita istituzionale all’Officina meccanica Lamera, a Cologno al Serio (Bergamo), per l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, della Regione Lombardia  Lara Magoni.

Officina meccanica Lamera

L’officina Lamera  è una realtà storica del territorio. Fondata nel 1961, a conduzione famigliare, è  specializzata anche in lavorazioni meccaniche conto terzi. Dal 1995, all’attività di fresatura e di tornitura, è stata affiancata anche la realizzazione completa di costruzioni e assemblaggi meccanici. Da quell’anno, infatti, la direzione è affidata in particolare ai figli del patron Alfredo Lamera, Carlo e Francesco.

Prodotti innovativi

L’azienda proiettata nel futuro, in pieno lockdown, ha saputo sviluppare strategie e prodotti innovativi per la sicurezza della comunità. In particolare ricordiamo una su tutte, le cabine di sanificazione ‘Be Safe’. Oltre a rilevare la temperatura corporea e la presenza della mascherina, abbattono infatti la carica batterica e virale presente su tutte le superfici della persona.

Officina LameraEccellenza bergamasca

“Un’eccellenza tutta bergamasca. Grazie al saper fare artigiano e alla creatività tipici del nostro territorio – ha detto l’assessore Magoni – ecco uno strumento innovativo, sicuro protagonista della sicurezza e sanificazione a livello internazionale”.

Mondiali di sci a Cortina

Tant’è vero che le cabine, firmate Wmem, società hi-tech di Palazzago (Bergamo), in un progetto con Officina Lamera, sono state protagoniste della sanificazione e igienizzazione ai Mondiali di sci di Cortina.

Ma non solo. Le cabine sono già in pieno funzionamento all’Azienda ospedaliera San Pio di Benevento, all’ Arab American University in Palestina, e al centro Bortolotti dell’Atalanta.

Ora, l’obiettivo è far sì che i device di sanificazione possano essere utilizzati nelle strutture e nei presidi ospedalieri.

ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Positivo l'avvio della stagione invernale Regione Lombardia sarà presente alla
turismo
Turismo in Lombardia, ok al Piano triennale. Un turismo sempre più orientato alla digitalizzazione, sosteni ...
frana valsassina turismo
"Dopo la frana, ho contattato personalmente Massimo Fossati, amministratore delegato di Itb, Imprese turistiche barziesi, società che gestisce piste e impianti di risalta dei Pian ...
turismo temporary corner Regione
“Il progetto del temporary corner di Regione Lombardia rappresenta un ideale volàno ...
Presentazione stagione turistica invernale 2022-2023 Regione Lombardia
Presentate al Belvedere di Palazzo Lombardia le novità della stagione invernale 2022-2023, a partire dalla riapertura degli impianti sciistici, gli eventi sul territorio e le opere di restyling in ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima