Olimpiadi 2026, Palazzo Lombardia si veste con i simboli dei Giochi

Palazzo Lombardia, vetrofanie Olimpiadi 2026
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Governatore incontra presidente Malagò: tutto procede come previsto

Uno sciatore e uno snowborder impegnati sulle montagne lombarde. Sono le due vetrofanie che impreziosiscono le facciate est e ovest di Palazzo Lombardia, omaggio alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Sono state ‘svelate’ dal presidente della Regione e quello del Coni, nonchè presidente della Fondazione Giovanni Malagò a margine di un incontro convocato per fare il punto sullo stato dell’arte.

“Tutto procede come da programma. Siamo quindi ottimisti – ha detto il presidente – di riuscire a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”. Sull’incontro, ha detto: “Utile e proficuo che ci ha consentito di fare il punto della situazione”.

Su Palazzo Lombardia due vetrofanie a tema Olimpiadi 2026

Palazzo Lombardia Olimpiadi 2026La Lombardia è ‘Host Region’ dell’evento e le due gigantografie sono visibili anche da molto lontano. Inoltre, fuori dall’ingresso principale di Palazzo Lombardia, a fianco del tricolore, della bandiera dell’Ue e della Rosa camuna, sventola anche quella appositamente realizzata per i giochi del 2026. Al suo interno è stato apposto anche il logo dei giochi paralimpici, proprio a testimonianza dell’attenzione che la Regione riserva anche a questi atleti speciali.

Un evento da far conoscere a tutti i cittadini

“La ‘brandizzazione’ di Palazzo Lombardia – ha detto il presidente lombardo – è un modo per comunicare ai cittadini quanto stiamo cercando di realizzare. Per fare in modo che sempre più persone si incuriosiscano perché le Olimpiadi del 2026 saranno un evento che lascerà il segno”. Il lavoro di confronto con tutti gli Enti coinvolti nella realizzazione dell’evento prosegue con incontri quindicinali e all’ordine del giorno c’è anche il possibile ingresso del Governo nella Fondazione.

Malagò: apprezzata brandizzazione Palazzo Lombardia con Olimpiadi 2026

Molto soddisfatto anche Giovanni Malagò: “Vengo tutte le settimane a Milano e sarò qui, e nei luoghi delle Olimpiadi, sempre più spesso. Oggi abbiamo fatto il punto della situazione e devo dire che c’è molta condivisione rispetto ai temi da affrontare”. “Ho molto apprezzato la brandizzazione di Palazzo Lombardia – ha continuato – che ritengo un’idea eccellente. È un’operazione che consente di collocare il brand delle Olimpiadi in uno dei luoghi più iconici e visibili della città. Anche Parigi sta mettendo in atto azioni analoghe in vista del 2024: un modo per rendere partecipi i cittadini e fidelizzarli rispetto a questo tipo di messaggio”.

dvd/doz

Ottimizzato per il web da:
Damiano Bolognini-Cobianchi

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

premi rosa camuna
Si è aperta con un minuto di silenzio per l'Emilia Romagna la cerimonia di consegna dei premi 2023 'Rosa camuna', l'onorificenza più alta della Regione. I riconoscimenti vengono conferiti, ...
Autismo Mafalda Luce
"Il centro 'Mafalda Luce' che accoglie bambini con disturbi dell'autismo in età 2-14 compie 10 anni. "Questo è un presidio importantissimo esem ...
Lombardia, pronto il piano per lo sviluppo. Autonomia, sostenibilità, salute, Casa e housing sociale e Milano-Cortina 2026 sono i temi illustrati dal presidente della
festa della lombardia
Il 29 maggio 2023 si festeggia il decimo anniversario dall'Istituzione della
Lombardia Regione social
È la Lombardia la Regione italiana capace di 'parlare meglio' ai propri cittadini attraverso i social media. Lo certifica il report 2023 pubblicato da 'DeRev', società di comunic ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima