Claudia Terzi, Massimo Sertori e Antonio Rossi presentano piano alla Valtellina
Oltre un miliardo di euro messo in campo da Governo e Regione Lombardia per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il Governo impegna 473 milioni di euro, la Regione – con il ‘Piano Lombardia’ – ne mette a disposizione 574. Di questi, 134 milioni sono destinati alle opere prioritarie del territorio. E ben 55 milioni sono già disponibili.
I dati sono stati resi noti nel corso dell’incontro che si è svolto nella sede della Provincia di Sondrio con gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile) e Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni). Presente anche il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi, Antonio Rossi.
Sono intervenuti, tra gli altri, i sindaci dell’Alta Valtellina, il presidente della Provincia di Sondrio Elio Moretti e della Comunità montana Alta Valtellina Filippo Compagnoni.
Olimpiadi invernali 2026: opere inserite nel decreto ministeriale
Il Decreto ministeriale prevede l’elenco delle opere suddivise per opere essenziali connesse e di contesto. Quelle essenziali, in particolare, godono dei finanziamenti previsti dalla Legge 160 del 2019 che per la parte lombarda mette a disposizione 473 milioni di euro. Il Decreto verrà emanato d’intesa con le Regioni, sentiti gli Enti territoriali interessati mediante il coinvolgimento del Cal (Consiglio delle Autonomie locali).
‘Piano Lombardia’
Regione Lombardia attraverso il cosiddetto ‘Piano Lombardia’, fortemente voluto dal presidente Fontana, ha messo in campo 574.843.611 di euro per il potenziamento infrastrutturale e per il miglioramento della mobilità di accesso alle zone interessate dall’evento.
Terzi: impegno concreto di Regione Lombardia
“Abbiamo scelto Sondrio, dunque la Valtellina – ha commentato l’assessore Terzi – per annunciare l’impegno di Regione che si concretizza con gli ingenti stanziamenti del ‘Piano Lombardia’. Mettiamo in campo risorse davvero importanti, al pari a quelle dello Stato. Le Olimpiadi sono un’occasione davvero unica per realizzare interventi molto attesi dal territorio. L’obiettivo è efficientare la mobilità in particolare sugli assi viari e ferroviari che conducono ai siti olimpici. Occorre che il Governo dia la possibilità di prevedere procedure rapide e semplificate affinché le opere siano realizzate nei tempi previsti”.
“Quelli di oggi inerenti alle Olimpiadi Invernali 2026 – ha spiegato l’assessore Sertori – sono incontri costruttivi che vedranno la provincia di Sondrio protagonista . Grazie a un confronto costante con gli amministratori dell’Alta Valtellina, sono state raccolte proposte inerenti la viabilità, le infrastrutture e il miglioramento impiantistico. Già concordato il quadro complessivo delle risorse necessarie da destinare alle opere prioritarie anche in termini di viabilità. È un pacchetto di interventi di 134 milioni di euro; saranno perfezionati gli aspetti progettuali e di inserimento nel territorio. Tra questi saranno selezionati quelli che ricadono nel finanziamento di 55 milioni, già disponibili dal ‘Piano Lombardia’. Si terrà conto delle verifiche già condotte sulla fattibilità. Su questi saranno sviluppati i cronoprogrammi. Siamo convinti della bontà di questo evento che abbiamo fortemente voluto. Ora, con la certezza dei fondi, – ha concluso Sertori – dobbiamo lavorare per arrivare pronti all’evento”.
Rossi: risvolti positivi per tutto il territorio
“Questa vetrina internazionale – ha commentato il sottosegretario Antonio Rossi – porterà risvolti positivi per tutto il territorio lombardo anche in termini di presenze turistiche. Tutti i soggetti chiamati in causa si impegneranno al massimo per accelerare le attività di progettazione e completare le opere nei tempi previsti”.
Turismo, iscrivetevi a InLombardia, questo l'appello che l'assessore regionale Barbara Mazzali ha rivolto agli operatori del settore.
Una chiamata rivolta a tutti gli operat ...
"Esprimiamo grande soddisfazione, oltre che per l'importantissimo risultato complessivo, anche per la celerità con cui questo traguardo è stato raggiunto. Fondamentale è stato il contributo di F ...
"Un'ottima notizia da considerare come un'importante e qualificata spinta per l'organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026". Così il presidente della
Il presidente della Regione Lombardia esprime 'vicinanza e solidarietà' alle popolazioni della Turchia coinvolte nel gravissimo terremoto. Interi pala ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.